12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dotata di effetto derogatorio susseguente. La Confederazione può anche riscuoteretasse d'incitamento se in tal modo favorisce un comportamento deisoggetti economici auspicabile dal profilo del<strong>la</strong> politica ambientale 87 '.// capoverso i segue dapprima il testo dell'articolo 24 septies capoverso 1 Cost.La nozione di «ambiente» è intesa in senso <strong>la</strong>to e comprende:- animali e piante nonché il loro ambiente naturale;- aria, clima, suolo, acqua;- lo spazio vitale in quanto sistema che collega tra di loro gli elementi menzionati.Punto di partenza del<strong>la</strong> protezione dell'ambiente sono gli effetti nocivi o molestiper l'uomo e il suo ambiente; a questo proposito <strong>la</strong> Confederazione è tenuta,conformemente al testo in vigore del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>, a lottare inprimo luogo contro l'inquinamento atmosferico e fonico. Queste priorità sonostate messe in discussione durante <strong>la</strong> procedura di consultazione. Si è chiestodi aggiungere altri pregiudizi dell'ambiente 88 ' o di non specificare in partico<strong>la</strong>rel'inquinamento atmosferico e fonico 89 '. Visto lo sviluppo del<strong>la</strong> situazioneambientale e delle conoscenze al riguardo, come pure delle possibilità di correttivi,non è sensato a lungo termine specificare nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> gli effetti nocivio molesti che devono essere combattuti prioritariamente. La problematicadei gas che provocano l'effetto serra o distruggono lo strato d'ozono, ad esempio,è stata riconosciuta come urgente solo negli ultimi anni. Non è affattoescluso, ma è anzi piuttosto probabile, che in futuro si svilupperanno nuovi pericolio si prenderà coscienza di problemi già esistenti. È quindi opportuno procedereal<strong>la</strong> riduzione del testo proposta e non allestire un elenco aggiornato cherisulterebbe comunque presto superato. Vista <strong>la</strong> portata delle competenze federali,non vi sono problemi a ridurre il testo, dal momento che i danni menzionatifinora in modo specifico rientrano tra gli «effetti nocivi e molesti».L'articolo sul<strong>la</strong> protezione dell'ambiente si riferisce agli effetti nocivi indirettiper l'uomo (ad es. provocati dall'inquinamento atmosferico, dell'acqua o delsuolo), mentre i danni diretti (ad es. avvelenamenti provocati da sostanze chimichepericolose) sono coperti dall'articolo 109 (protezione del<strong>la</strong> salute). A livellolegis<strong>la</strong>tivo questa differenziazione si attua con <strong>la</strong> coesistenza del<strong>la</strong> leggesul<strong>la</strong> protezione dell'ambiente e l'ordinanza sulle sostanze da un <strong>la</strong>to e <strong>la</strong> leggesui veleni con <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva ordinanza dall'altro 90 '.// capoverso 2 riprende i principi di prevenzione e di causalità dal<strong>la</strong> legge sul<strong>la</strong>protezione dell'ambiente 91 '. Ha senso riprenderli nel testo costituzionale perchési tratta di principi fondamentali e-per soddisfare inoltre una richiestaespressa nel corso del<strong>la</strong> consultazione 92 '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!