12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel caso in cui le Camere non giungano ad un accordo sul testo da e<strong>la</strong>borare,<strong>la</strong> procedura si arresta. Nel corso del<strong>la</strong> procedura di consultazione questa disposizioneha suscitato alcune critiche 70 '. Secondo un postu<strong>la</strong>to del Consiglionazionale 71 ', va evitato il verificarsi di questa eventualità. Con l'introduzionedell'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica questa problematica potrebbe divenire piùscottante. Da un punto di vista politico, il fatto che un'iniziativa fallisca perchéle Camere non trovano un accordo sul testo o sul livello normativo potrebbecausare scontento; si impone quindi una modifica del<strong>la</strong> situazione giuridica.Trattandosi di una questione tecnica, <strong>la</strong> soluzione non va ricercata al livellodel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> ma piuttosto mediante una modifica del<strong>la</strong> procedura di elminazionedelle divergenze, come indicato nello studio del DFGP 72 '.L'introduzione dell'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica è stata accolta in modo moltopositivo dagli enti consultati e dai privati 73 '. Critiche sono state rivolte al fattoche <strong>la</strong> nuova forma di iniziativa non terrebbe conto del<strong>la</strong> richiesta espressa insede cantonale 74 ' (al momento del<strong>la</strong> concretizzazione del<strong>la</strong> proposta a livellodi legge). I Cantoni hanno espresso il desiderio di una maggiore partecipazione75 ' poiché i nuovi diritti popo<strong>la</strong>ri portano a una più vivace produzione dinorme a livello costituzionale. Questa esigenza appare però infondata: nel momentoin cui un'iniziativa viene concretizzata in legge, i Cantoni sono associatiall'e<strong>la</strong>borazione del progetto nell'ambito del<strong>la</strong> procedura di consultazione nonchéper il tramite dei loro rappresentanti al Consiglio degli Stati 76 '.Numerosi enti consultati hanno manifestato <strong>la</strong> volontà di andare oltre proponendol'introduzione di un'iniziativa legis<strong>la</strong>tiva e<strong>la</strong>borata 77 '. Questa proposta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!