12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

loro fondamento costituzionale e devono pertanto essere abrogati. Una limitazionemeramente-temporale per tali decreti non sarebbe quindi sufficiente. Secondo<strong>la</strong> dottrina sono ammesse soltanto misure provvisorie (intese a far frontea pericoli concreti improvvisi). Se si ritiene necessaria una rego<strong>la</strong>mentazionepermanente, occorre rispettare <strong>la</strong> procedura normale e trasporre nel diritto ordinarioquanto promulgato in virtù del<strong>la</strong> presente lettera 109 '.La competenza specifica («organica») sancita dal<strong>la</strong> lettera e può anche servireda base per fondare <strong>la</strong> competenza con<strong>federale</strong> del<strong>la</strong> Confederazione (competenzamateriale del<strong>la</strong> Confederazione). L'agire in questo ambito costituisce,quale presupposto elementare dell'esistenza dello Stato, una competenza inerente(«inhérent power»). La prassi tende tuttavia a sancire esplicitamente neldiritto costituzionale competenze materiali a favore del<strong>la</strong> Confederazione neicasi in cui determinati settori di compiti re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> sicurezza esterna o internasiano sottoposti ad un disciplinamento durevole (per es. protezione civile [art.22 bis Cost., art. 57 D 96], approvvigionamento economico del Paese [art. 31 biscpv. 3 lett. e Cost., art. 94 cpv. l D 96]).A tenore del capoverso 1 lettera d l'Assemblea <strong>federale</strong> ordina il servizio attivo.In casi urgenti, questo compito spetta al Consiglio <strong>federale</strong>, sempre che l'Assemblea<strong>federale</strong> non sia riunita (art. 77 cpv. 3 LM). Il Consiglio <strong>federale</strong> è tuttaviaobbligato dal<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> a convocare immediatamente le Camere federalise mobilita in servizio attivo più di 2000 militari o se tale mobilitazione durapresumibilmente più di tre settimane (art. 173 cpv. 4 D 96). Non appena riunita,l'Assemblea <strong>federale</strong> decide se mantenere tale misura. Gli articoli 67 segg. e 76segg. LM precisano l'impiego dell'esercito: in virtù di tali disposizioni le competenzedel Par<strong>la</strong>mento sono ampiamente delegate al Consiglio <strong>federale</strong>.Il capoverso 1 lettera e fonda <strong>la</strong> competenza dell'Assemblea <strong>federale</strong> a decretaremisure per attuare il diritto <strong>federale</strong>. Si rial<strong>la</strong>ccia all'articolo 85 numero8 Cost. che ha un significato autonomo rispetto al numero 7, nel<strong>la</strong> misura incui attribuisce all'Assemblea <strong>federale</strong> <strong>la</strong> competenza di adottare «misure aventiper iscopo ... l'adempimento degli obblighi federali» (esecuzione <strong>federale</strong>, cfr.art. 40 cpv. 2 D 96). In generale, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> conferisce <strong>la</strong> facoltà di prenderemisure d'esecuzione non solo all'Assemblea <strong>federale</strong>, bensì anche al Consiglio<strong>federale</strong>. Giusta l'articolo 174 capoverso 4 D 96 quest'ultimo «prende lemisure necessarie». All'Assemblea <strong>federale</strong> resta in pratica soltanto l'esecuzionemilitare. In casi urgenti, il Consiglio <strong>federale</strong> può agire autonomamenteanche in questo ambito (cfr. art. 102 n. 11 Cost., art. 174 cpv. 4 D 96).Secondo il capoverso 1 lettera /l'Assemblea <strong>federale</strong> è competente per pronunciaresul<strong>la</strong> validità delle iniziative popo<strong>la</strong>ri. Si tratta in primo luogo di verificarese un'iniziativa soddisfi l'esigenza dell'unità del<strong>la</strong> materia e del<strong>la</strong> forma:anche il contenuto di un'iniziativa può metterne in dubbio <strong>la</strong> validità 110 '.Quando è in questione l'unità del<strong>la</strong> materia o del<strong>la</strong> forma di un'iniziativa popo<strong>la</strong>re,<strong>la</strong> competenza dell'Assemblea <strong>federale</strong> scaturisce dall'articolo 121 capo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!