12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gis<strong>la</strong>tore di precisare tale responsabilità. La disposizione non si limita al<strong>la</strong> so<strong>la</strong>questione del<strong>la</strong> responsabilità civile. Comprende infatti anche una responsabilitàpenale e una responsabilità disciplinare.L'articolo 137 D 96 prevede che <strong>la</strong> Confederazione risponde dei danni illecitamentecausati dai suoi organi nell'esercizio delle attività ufficiali. La legis<strong>la</strong>zionevigente concepisce <strong>la</strong> nozione di organo in modo estensivo; sono consideratetali tutte le persone cui <strong>la</strong> Confederazione conferisce un compito pubblico(cfr. art. 1 LResp). La disposizione si fonda, come il diritto vigente, sul principiodel<strong>la</strong> responsabilità esclusiva dello Stato. Non è prevista alcuna responsabilitàdiretta del personale <strong>federale</strong> nei confronti delle persone lese. La responsabilitàdel<strong>la</strong> Confederazione presuppone che l'atto che ha causato il danno siastato compiuto nell'esercizio di un'attività ufficiale. Gli atti compiuti nell'ambitodi attività private da membri del personale <strong>federale</strong> non creano alcuna responsabilitàdel<strong>la</strong> Confederazione. L'illiceità non si limita al<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione deldiritto <strong>federale</strong> ma comprende anche il diritto internazionale. La responsabilitàpenale e quel<strong>la</strong> disciplinare non sono coperte dall'articolo 137 D 96. Esse sonogià sufficientemente disciplinate a livello legis<strong>la</strong>tivo (LResp, OF, CP).Nel testo tedesco, il titolo dell'articolo - non sufficientemente preciso rispettoal contenuto del<strong>la</strong> norma 24 ' - è stato modificato («Staatshaftung» anziché«Verantwortlichkeit»). Per il resto, <strong>la</strong> disposizione corrisponde all'articolo 125AP 95.Nel progetto destinato al<strong>la</strong> procedura di consultazione era stata formu<strong>la</strong>ta <strong>la</strong>proposta di estendere <strong>la</strong> responsabilità civile del<strong>la</strong> Confederazione ai danni causatida atti leciti nei casi in cui non sia possibile pretendere che <strong>la</strong> persona lesasopporti personalmente il danno. Questa innovazione è stata approvata dataluni 25) e respinta da altri 26 '.Articolo 138 Procedura di consultazioneIn diversi settori disciplinati dal diritto costituzionale vigente, i Cantoni (e inparte anche le organizzazioni competenti) devono essere consultati prima chesia emanata <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione d'esecuzione (art. 22 bis , 27 ter , 27 quater , 27 quint > uies , 32,34 ter , 34 sexies , 45 bìs Cost.). Nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> attuale manca tuttavia una disposizionedi principio re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> procedura di consultazione. I partico<strong>la</strong>ri di taleprocedura sono disciplinati dall'ordinanza del 17 giugno 1991 sul<strong>la</strong> proceduradi consultazione (RS 172.062).Durante <strong>la</strong> procedura di consultazione, l'articolo 155 capoverso 1 AP 95 ha suscitatodiverse critiche. La CgC e diversi Cantoni 27 ' hanno chiesto un maggiorcoinvolgimento dei Cantoni. Il nuovo articolo 36 D 96 tiene conto di tale richiesta.È stato inoltre proposto di estendere espressamente il diritto di essereconsultati alle cerehie economiche 28 ', alle città e ai Comuni 29 ', come pure di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!