12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Estensione del campo di applicazione del referendum facoltativo in materiadi trattati internazionali a tutti i trattati di maggiore importanza: oltre ai trattatiche comportano un'armonizzazione multi<strong>la</strong>terale del diritto (art. 89 cpv.3 leti, e Cosi.), vengono assoggettati a referendum anche i trattati che nonprevedono un'applicazione immediata nel caso in cui richiedano adeguamentilegis<strong>la</strong>tivi a livello <strong>federale</strong> che interessano <strong>la</strong> posizione giuridica deglielettori. 4 ' Per evitare il rischio di decisioni popo<strong>la</strong>ri discordanti, gli adeguamentilegis<strong>la</strong>tivi necessari al<strong>la</strong> trasposizione del trattato possono essere inseritiin un decreto di approvazione che viene sottoposto come pacchetto unicoal<strong>la</strong> votazione popo<strong>la</strong>re. 5 '- Ripartizione delle competenze fra Assemblea <strong>federale</strong> e Tribunale <strong>federale</strong>per quanto riguarda l'esame del<strong>la</strong> validità delle iniziative popo<strong>la</strong>ri. Nel casoin cui il Par<strong>la</strong>mento esprima dubbi riguardo al rispetto delle regole in materiadi iniziativa, esso non può invalidar<strong>la</strong> motu proprio ma deve rivolgersi al Tribunale<strong>federale</strong>. La decisione di quest'ultimo è definitiva. 6 '- La possibilità di sottoporre 7 ' testi alternativi. Per proposte costituzionali o legis<strong>la</strong>tive,l'Assemblea <strong>federale</strong> può e<strong>la</strong>borare due testi da sottoporre al<strong>la</strong> consultazionepopo<strong>la</strong>re. È così possibile offrire agli elettori una scelta in caso di questionicomplesse ed aumentare in tal modo le possibilità di acccttazione di unaproposta che sia controversa soltanto per quanto riguarda alcune disposizioni.- La possibilità che l'Assemblea <strong>federale</strong> sottoponga a consultazione popo<strong>la</strong>redue iniziative che hanno lo stesso oggetto e contrapponga loro un controprogettounitario. 8 ' Questa procedura chiarifica <strong>la</strong> materia di diritto con unaso<strong>la</strong> chiamata alle urne, impedisce il ripetersi di dibattiti fecalizzati su ununico tema di discussione e facilita un rapido chiarimento politico di questionicontroverse.- Nuovo numero minimo di firme: il numero minimo di firme necessario perle iniziative volte al<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale o parziale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>deve passare da 100000 a 150000; per i referendum (referendum legis<strong>la</strong>tivo,referendum facoltativo in materia di trattati internazionali e referendum facoltativo- di cui proponiamo l'introduzione - in materia amministrativa efinanziaria) il numero passa da 50 000 a 100 000. Per l'iniziativa popo<strong>la</strong>re genericasono necessarie 100000 firme. 9 '- Introduzione di un vero e proprio diritto d'iniziativa per otto Cantoni 1 ®;otto Cantoni (Par<strong>la</strong>mento o popolo) possono proporre un'iniziativa per <strong>la</strong><strong>revisione</strong> totale o parziale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> oppure un'iniziativa generica,con gli stessi effetti di un'iniziativa popo<strong>la</strong>re.Le proposte di riforma dei diritti popo<strong>la</strong>ri costituiscono un insieme equilibrato.Esse formano un contesto unitario, si integrano a vicenda e hanno senso soltantocome pacchetto complessivo. Per questo devono essere concretizzate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!