12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

espressa segnatamente in merito a singole disposizioni concernenti l'ordinamentodelle competenze. Complessivamente i Cantoni riconoscono nel<strong>la</strong> riformadel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> una possibilità di rinnovamento del federalismo.La CgC e 17 Cantoni 3 ' ritengono necessaria <strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, negatainvece da un Cantone 4 '. 19 Cantoni 5 ' considerano ragionevole l'aggiornamentodel diritto costituzionale vigente, scritto e non scritto. L'abbinamentodell'aggiornamento a riforme in singoli punti o materie è accolto favorevolmentedal<strong>la</strong> CgC e da 12 Cantoni 6 '. Otto Cantoni (uno contrario) 7 ' ritengonoprioritaria <strong>la</strong> riforma nel settore dei diritti popo<strong>la</strong>ri e del<strong>la</strong> giustizia e si esprimonofavorevolmente sul<strong>la</strong> concezione re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>come processo aperto. Undici Cantoni 8 ' si esprimono a favore dell'introduzionedi altri settori di riforma; due 9 ', invece, sono contrari. Tre Cantoni 10 'esigono una riforma del Par<strong>la</strong>mento e del Governo. La CgC e 16 Cantoni 11 'chiedono una riforma del federalismo; tre Cantoni 12 ', <strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> perequazionefinanziaria.PartitiI partiti rappresentati in Par<strong>la</strong>mento si esprimono a maggioranza per <strong>la</strong> riformadel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> e, in tale contesto, per un modo scaglionato di procedere.Riserve a proposito del<strong>la</strong> necessità sono state espresse soltanto dai DS edal FPS.PLR e PPD hanno in principio atteggiamento positivo rispetto al progetto di<strong>revisione</strong>. Il PLR concorda con l'intenzione di realizzare una <strong>Costituzione</strong>completa, più comprensibile e più confacente alle esigenze del cittadino. Il rapportotra <strong>la</strong> riforma costituzionale in corso e le altre riforme di politica statualependenti nonché le eventuali revisioni per pacchetti nei settori economia, socialitàe <strong>la</strong>voro richiederebbe ancora chiarimenti approfonditi. Queste ulteriori riformenon dovrebbero essere ritardate dal<strong>la</strong> riforma costituzionale; sarebberoanzi da attuare eventualmente sul<strong>la</strong> base dell'odierna <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Peril PLR, <strong>la</strong> riforma di federalismo, Par<strong>la</strong>mento e giustizia merita priorità assoluta.Il PPD ritiene che l'aggiornamento del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> odierna attuipremesse sistematiche, giuridiche e politiche favorevoli per riforme sostanzialiin singole materie. Esso è favorevole anche a un modo di avanzare pertappe in un processo di riforma aperto. Il PPD riconosce inoltre un bisognosuppletivo di riforma in materia d'istruzione. Propone infine un articolo costituzionalesu città e Comuni. Secondo il parere dell'UDC, <strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>non può prescindere dal<strong>la</strong> soluzione di problemi urgenti, quali ad

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!