12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il capoverso 1 del<strong>la</strong> disposizione transitoria del disegno prevede che il nostroConsiglio disciplini i partico<strong>la</strong>ri fino all'entrata in vigore del<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione <strong>federale</strong>corrispondente (disp. trans, cpv. 1). È quanto abbiamo del resto fatto conl'ordinanza del 30 maggio 1994 (RU 1994 1340, RS 116). Nel frattempo il nostroConsiglio ha anche adottato un messaggio <strong>concernente</strong> <strong>la</strong> legge <strong>federale</strong>sul<strong>la</strong> festa nazionale (FF 1994 V 757). Per quanto concerne <strong>la</strong> concretizzazionedel giorno non <strong>la</strong>vorativo e del<strong>la</strong> compensazione, il capoverso 2 del<strong>la</strong> disposizionetransitoria rinvia al diritto di protezione dei <strong>la</strong>voratori. La festa nazionalenon è di natura religiosa (Natale) né ideologica (1° maggio) o fondata sul<strong>la</strong> tradizione(carnevale) o su un fatto analogo: è bensì intesa come giorno festivo suigeneris. Di conseguenza tale giornata, a differenza di quelle festive, non dev'esserecompensata ove cada in domenica (disposizione transitoria cpv. 2).L'entrata in vigore dell'articolo 116bis Cost., fissata dal nostro Consiglio al 1°luglio 1994 ha reso obsoleto l'articolo 20 capoverso 1 disp. trans. Cost.Nel corso del<strong>la</strong> consultazione è in parte stata contestata <strong>la</strong> costituzionalità delledisposizioni riguardanti <strong>la</strong> festa nazionale 462; per quanto attiene alle disposizionidettagliate (disposizione transitoria) si richiede in parte di <strong>la</strong>sciarle inmano alle parti sociali463.Articolo 102 Previdenza per <strong>la</strong> vecchiaia, i superstiti e l'invaliditàLa presente disposizione464 riprende l'art. 34quater capoverso 1, 4, 5 e 6 Cost.;i capoversi 2 e 7 sull'assicurazione vecchiaia, superstiti e invalidità (1° pi<strong>la</strong>stro)e il capoverso 3 sul<strong>la</strong> previdenza professionale (2° pi<strong>la</strong>stro) divengono articoliseparati (cfr. art. 103 e 104 D 96).Il capoverso 1 sancisce esplicitamente il principio dei tre pi<strong>la</strong>stri attualmentein vigore e contribuisce innegabilmente al<strong>la</strong> realizzazione dell'obiettivo di trasparenzaoggetto dell'aggiornamento. Il sistema dei tre pi<strong>la</strong>stri, menzionatoper <strong>la</strong> prima volta nel messaggio re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> sesta <strong>revisione</strong> dell'AVS 465 ', ècostituito dall'assicurazione per <strong>la</strong> vecchiaia, i superstiti e l'invalidità, dal<strong>la</strong>previdenza professionale e dal<strong>la</strong> previdenza individuale. Dal punto di vista storico,esso è stato formalizzato dopo che ognuna delle parti che lo compongonosi era sviluppata in modo autonomo: infatti, l'AVS è stata introdotta nel 1948,l'Ai nel 1960, mentre casse pensioni esistevano già nel secolo scorso e <strong>la</strong> previdenzaindividuale si è sviluppata prima ancora di essere sancita nei testi dilegge. Il capoverso in questione incarica <strong>la</strong> Confederazione di prendere provvedimentipropri atti ad assicurare una «previdenza sufficiente». Il carattere sufficientedi tale previdenza è precisato e concretizzato negli articoli 103 e 104D 96.Il capoverso 2 riprende pressoché testualmente l'articolo 34quater capoverso 4Cost. Esso intende ricordare al legis<strong>la</strong>tore che in tutti i suoi interventi, a lungotermine, non deve intaccare l'equilibrio del primo e del secondo pi<strong>la</strong>stro.462 > Per una disposizione a livello di legge: PLR, SP-Münch, VSTF, VSTV, VEGAT,VSCI, ZSIG, TVSS, VSGGE, TVS.463 >ZSAO.464 > Corrisponde all'art. 91 AP 95.««<strong>Messaggio</strong> del 16 settembre 1963, FF 1963 1209 segg.303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!