12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il rinnovamento costituzionale in Europa centrale ed orientale è avvenuto perlo più in modo pacifico. Fa eccezione <strong>la</strong> Romania, con <strong>la</strong> violenta caduta delregime di Ceausescu. Le riforme costituzionali hanno avuto per obiettivo disciogliersi dal vecchio sistema e di avvicinarsi agli ordinamenti costituzionalidei Paesi dell'Europa occidentale. Il sistema comunista non era soltanto ritenutoun ostacolo per l'avvicinamento all'Europa (Consiglio d'Europa, CSCE,UÈ); l'abbandono delle strutture comuniste fu altresì richiesto dalle istituzionieuropee come premessa del ravvicinamento dei due poli.Anche se il processo del rinnovamento costituzionale varia da Stato a Stato,vi si ritrovano molti punti comuni: il principio dello Stato democratico di diritto,l'introduzione di un sistema politico pluralistico rappresentativo, i dirittiumani sanciti costituzionalmente, comprese <strong>la</strong> libertà economica e <strong>la</strong> garanziadel<strong>la</strong> proprietà, nonché l'introduzione o il rafforzamento del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale.L'introduzione di un tribunale costituzionale ha grande rilievo negliStati dell'Europa centrale e orientale nel quadro del rinnovamento del<strong>la</strong> costituzione,quale garante del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> nei confronti dei cittadini, a garanziadi un ordinamento costituzionale e per l'attuazione dei diritti umani.Le riforme costituzionali furono legittimate democraticamente o per via par<strong>la</strong>mentare.In sei Stati, il popolo accolse <strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong> su referendum:Romania (dicembre 1991), Estonia (giugno 1992), Lituania (agosto 1992), Russia(dicembre 1993), Tagikistan (novembre 1994), Armenia (luglio 1995). Mentrein Russia e in Albania il consenso sul<strong>la</strong> costituzione non potè essere attuatonell'ambito par<strong>la</strong>mentare, e fu quindi necessaria una votazione popo<strong>la</strong>re, incinque Stati i progetti costituzionali erano già stati approvati in Par<strong>la</strong>mento amaggioranza qualificata. Gli altri Stati scelsero <strong>la</strong> so<strong>la</strong> via par<strong>la</strong>mentare perdarsi una costituzione.Le riforme costituzionali nell'Europa centrale e orientale non sono ancora concluse.Nel luglio di quest'anno è entrata in vigore <strong>la</strong> costituzione ucraina. Dei28 Stati dell'ex sistema comunista, 24 dispongono oggi di una definitiva costituzionecompleta. In fase costituzionale transitoria si trovano oggi, oltre a Poloniae Albania, anche Geòrgia e Azerbaigian.134.3 Tendenze dello sviluppo costituzionale europeoLa coscienza di una comune cultura ha da sempre portato, in Europa, anchea una comune cosciènza giuridica, sfociata nello sviluppo e nell'evoluzione deldiritto europeo e del diritto costituzionale nazionale, con le loro implicazionireciproche.Oltre al diritto costituzionale statale si è sviluppato e rafforzato in tutti i Paesieuropei un diritto costituzionale comune, che si può definire in certo qualmodo «paneuropeo». Lo sviluppo di questo diritto è stato essenzialmente influenzatoe rafforzato dal<strong>la</strong> coscienza d'interdipendenza degli Stati europei edal processo d'integrazione indotto dall'Unione europea.Fondamenti di questo comune diritto costituzionale europeo sono, oltre allecostituzioni nazionali, in partico<strong>la</strong>re le convenzioni del Consiglio d'Europa ei documenti del<strong>la</strong> CSCE/OSCE e <strong>la</strong> loro trasposizione pratica. Lo sviluppo eu-62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!