12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Articolo 72 Sentieri e percorsi pedonaliQuesto articolo corrisponde all'articolo 31 qmt " Cosi, e all'articolo 63 AP 95.Esso ha per scopo d'assicurare <strong>la</strong> manutenzione e lo sviluppo di reti di sentierie percorsi pedonali: i pedoni devono potersi spostare liberamente, al riparo daltraffico motorizzato, in ambiente adeguato alle loro necessità. La disposizioneistituisce obblighi primari per i Cantoni e attribuisce al<strong>la</strong> Confederazione unacompetenza concorrente a legiferare, limitata ai principi (dotata di effetto derogatoriosusseguente); tale disposizione l'autorizza inoltre a sostenere e coordinarei provvedimenti dei Cantoni. In generale, nell'adempiere i propri compiti,<strong>la</strong> Confederazione deve prendere in considerazione le reti di sentieri e percorsipedonali. Qualora debba sopprimere percorsi e sentieri, li dovrà sostituire.Rispetto al diritto vigente, l'articolo 72 D 96 non è stato ridimensionato in manieradrastica, come proposto esplicitamente da alcune cerehie consultate 1901 .È stato tra<strong>la</strong>sciato unicamente l'obbligo, per Confederazione e Cantoni, di col<strong>la</strong>borarecon le organizzazioni private (art. 37i uater cpv. 4 Cost.). In avveniresarà sufficiente fissare questo principio in una legge 191) , non più quindi nel<strong>la</strong><strong>Costituzione</strong>.Articolo 73 Politica energeticaL'articolo 73 D 96 corrisponde all'articolo 24 oclies introdotto nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>nel 1990 e all'articolo 65 AP 95; <strong>la</strong> struttura è stata adattata alle indicazionigiunte in special modo dai Cantoni 192) . Da più parti è stato chiesto cheanche in questo articolo appaia esplicitamente il principio di sostenibilità 193 '.Alcuni hanno pure auspicato che <strong>la</strong> disposizione preveda esplicitamente <strong>la</strong> possibilitàdi prelevare tasse d'incentivazione sul consumo d'energia 194 '. Altri tuttaviarifiutano queste tasse 195 '.L'articolo sancisce i principi del<strong>la</strong> politica energetica. Alle singole competenzedel<strong>la</strong> Confederazione elencate nel seguente articolo del disegno viene così attribuitauna norma programmatica che copre diversi settori, rispondendo al caratteretrasversale del<strong>la</strong> politica energetica. Questa disposizione influisce segnatamentesul diritto in materia di energia nucleare, di economia idrica, di protezionedell'ambiente, di approvvigionamento del Paese, di difesa dei consumatorie di ricerca.Il capoverso 1 definisce gli obiettivi del<strong>la</strong> politica energetica, ma senza toccarele competenze di Confederazione e Cantoni. Gli obiettivi del<strong>la</strong> politica energeticasono i seguenti: assicurare un approvvigionamento energetico sufficiente,diversificato, sicuro, economico ed ecologico nonché promuovere un consumoenergetico parsimonioso e razionale. Alcuni ne auspicano un completamento,che menzioni ad esempio l'approvvigionamento energetico in tempo di crisi,nonché <strong>la</strong> libera scelta del<strong>la</strong> fonte energetica 196) oppure gli obiettivi di politica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!