12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ia sia sufficiente l'attuale rego<strong>la</strong>mentazione legale sulle indennità dovute aimembri delle due Camere (legge sulle indennità par<strong>la</strong>mentari, RS 171.21).Articolo 141 Composizione e elezione del Consiglio degli StatiL'articolo 141 D 96 corrisponde all'articolo 80 Cost. e collima con l'articolo128 AP 95.Esso disciplina <strong>la</strong> composizione del Consiglio degli Stati, che consta di 46 deputatidei Cantoni. Secondo il capoverso 2, ogni Cantone elegge due deputati. SeiCantoni (i Semicantoni di Obvaldo, Nidvaldo, Basilea Città, Basilea Campagna,Appenzello Interno e Appenzello Esterno) eleggono tuttavia un solo deputatociascuno (adattamento del principio del<strong>la</strong> parità dei Cantoni). Secondo ilcapoverso 3, <strong>la</strong> procedura d'elezione del Consiglio degli Stati è determinata dalCantone.Tanto <strong>la</strong> richiesta di introdurre una quota di rappresentanza per i due sessi 39 ',formu<strong>la</strong>ta nell'ambito del<strong>la</strong> procedura di consultazione, quanto le diverse propostedi riforma del Consiglio degli Stati, presentate da Cantoni 40 ', partiti 41 ',unioni e associazioni 42 ' nonché da numerosi privati, vanno al di là del mandatod'aggiornamento.L'articolo 83 Cost. (indennizzo dei membri del Consiglio degli Stati) non èstato ripreso nel disegno. L'indennizzo parziale dei membri del Consiglio degliStati da parte del<strong>la</strong> Confederazione è già sufficientemente disciplinato dal<strong>la</strong>legge sulle indennità par<strong>la</strong>mentari (per quanto concerne <strong>la</strong> questione dell'indennizzototale dei membri del Consiglio degli Stati da parte del<strong>la</strong> Confederazione,cfr. l'iniziativa par<strong>la</strong>mentare del<strong>la</strong> Commissione delle istituzioni politiche delConsiglio nazionale, FF 1995 I 978 seg.).Articolo 142 SessioniL'articolo 142 D 96 riprende <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazione dell'articolo 86 Cost. e corrispondeall'articolo 129 AP 95.La disposizione ha suscitato poche reazioni nell'ambito del<strong>la</strong> procedura di consultazione.Taluni l'hanno criticata ritenendo che non meritasse di figurarenel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> 43 '; altri si sono opposti al capoverso 1, poiché, a loro avviso,consentirebbe l'insediamento di par<strong>la</strong>mentari di professione 44 '. Sonostate inoltre presentate diverse altre proposte 45 '.L'articolo 86 capoverso 1 Cost. esige riunioni rego<strong>la</strong>ri da parte delle due Cameredell'Assemblea <strong>federale</strong>. Il Par<strong>la</strong>mento è quindi tenuto a riunirsi effettivamente;<strong>la</strong> convocazione dei due Consigli non deve dipendere unicamente dacircostanze politiche. Questo aspetto sottolinea l'importanza costituzionaledel<strong>la</strong> disposizione. Secondo <strong>la</strong> pratica, il capoverso 1 («Ambo i Consigli si ra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!