12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>la</strong>mento del testo 297 ', <strong>la</strong> disposizione proposta stabilisce ora esplicitamente che<strong>la</strong> legge può prevedere eccezioni al principio del<strong>la</strong> pubblicità.Articolo 27 Privazione del<strong>la</strong> libertàL'articolo 27 D 96 298) enuncia tutte le garanzie procedurali di cui dispone unapersona privata del<strong>la</strong> libertà. Le singole garanzie possono essere intese comeconcretazioni del diritto d'essere sentiti nonché del diritto fondamentale nonscritto del<strong>la</strong> libertà personale 299 '. Mentre il capoverso 1 ha avuto come unicomodello l'articolo 5 numero 1 CEDU, i capoversi 2-4 del<strong>la</strong> disposizione propostasi ispirano a disposizioni contenute in precedenti progetti di <strong>revisione</strong> totaledel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> 300 '.Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione, <strong>la</strong> disposizione proposta ha suscitato soltantoalcune reazioni, re<strong>la</strong>tive tuttavia soltanto al<strong>la</strong> forma del<strong>la</strong> disposizionestessa.Il capoverso 1 ricorda in primo luogo che una persona può essere privata del<strong>la</strong>libertà soltanto nei casi previsti dal<strong>la</strong> legge (cfr. art. 9 cpv. 2 in collegamentocon art. 30 cpv. 1 e 2 D 96). La disposizione rileva inoltre che <strong>la</strong> privazionedel<strong>la</strong> libertà può avere luogo soltanto nelle forme previste dal<strong>la</strong> legge. La <strong>Costituzione</strong>rinvia così al diritto cantonale o <strong>federale</strong> applicabile nel caso concreto:una vio<strong>la</strong>zione di tale diritto rappresenta quindi simultaneamente anche unavio<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> garanzia costituzionale.Il capoverso 2 vale per tutti i tipi di privazione del<strong>la</strong> libertà, in partico<strong>la</strong>re ancheper <strong>la</strong> privazione del<strong>la</strong> libertà a scopo d'assistenza ai sensi degli articoli 379e seguenti CC. La garanzia costituisce una concretazione del diritto d'esseresentiti 301 '. La gravita dell'ingerenza subita giustifica che si sottolinei esplicitamentetale diritto in questo contesto, senza però che sia possibile trame un argomentoa contrario per rifiutarlo nell'ambito di altre procedure (segnatamentenell'ambito di una procedura penale, cfr. art. 28 D 96).Il capoverso 3 concerne unicamente il caso del<strong>la</strong> carcerazione preventiva e contienedue garanzie.La garanzia del<strong>la</strong> traduzione immediata dinanzi al giudice vuoi essere un primocontrollo, indipendente e imparziale del<strong>la</strong> carcerazione. Secondo <strong>la</strong> prassi adarticolo 5 numero 3 CEDU, tale controllo non deve avvenire imperativamenteda parte di un tribunale (nel senso del cpv. 4 o dell'ari. 26 D 96); si può traltareanche di un giudice istrultore, nel<strong>la</strong> misura in cui questi non dipenda da direttivedi altra istanza e non enlri in linea di conio, più tardi, come rappresentanledell'accusa 302 '. La designazione dell'autorità competente per questo primo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!