12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vigi<strong>la</strong>nza del Consiglio <strong>federale</strong> scaturisce dall'articolo 102 numero 12 Cost. rispettivamentedall'articolo 175 capoverso 1 lettera a D 96.L'alta vigi<strong>la</strong>nza sul<strong>la</strong> giustizia è rivolta ai tribunali federali, ma anche al Consiglio<strong>federale</strong> quando esercita funzioni giudiziarie. L'entità del controllo si limitaunicamente al buon funzionamento dei tribunali. L'indipendenza del poteregiudiziario vieta il controllo materiale delle sentenze.L'articolo 159 D 96 corrisponde all'articolo 146 AP 95 e riprende parzialmenteil tenore dell'articolo 85 numero 11 Cost., del quale precisa l'ambito d'applicazionesottoponendo esplicitamente all'alta vigi<strong>la</strong>nza, oltre alle autorità federali,gli «altri enti incaricati di compiti federali».Articolo 160 Re<strong>la</strong>zioni tra Confederazione e CantoniQuesta disposizione disciplina le funzioni svolte dall'Assemblea <strong>federale</strong> nellere<strong>la</strong>zioni tra <strong>la</strong> Confederazione e i Cantoni. Corrisponde agli articoli 85 numero5 (in parte), 7 e 8 (in parte) Cost., nonché all'articolo 147 capoverso 1lettera e AP 95. Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione è stato proposto di fare diquest'ultima lettera un articolo indipendente, in considerazione dell'importanzadei Cantoni 101'. In realtà lo statuto affatto rilevante dei Cantoni nel nostroStato <strong>federale</strong> risulta meglio evidenziato con una disposizione autonomaprecedente l'articolo 161 D 96. Nel contempo, i diversi periodi sono stati suddivisiin singoli capoversi al fine di facilitare <strong>la</strong> leggibilità del tutto.Il capoverso 1 conferisce all'Assemblea <strong>federale</strong> <strong>la</strong> vigi<strong>la</strong>nza del<strong>la</strong> cura delle re<strong>la</strong>zionitra <strong>la</strong> Confederazione e i Cantoni. L'articolo 85 numero 7 Cost. enumeradiverse competenze in questo campo, interpretate come parallele o concorrentirispetto a quelle del Consiglio <strong>federale</strong>. Le formu<strong>la</strong>zioni sono in parteoscure e ne risultano alcuni doppioni contenutistici con il numero 8. La garanziadelle costituzioni una volta approvate (mandato di garanzia) e del territoriodei Cantoni (cfr. art. 43 cpv. 1 e 44 cpv. l D 96) spetta al Consiglio <strong>federale</strong>(cfr. art. 174 cpv. 4 D 96), senza che per .questo all'Assemblea <strong>federale</strong> sia impeditodi decidere le misure che ritenesse necessarie. Il Par<strong>la</strong>mento è inoltrecompetente a decidere misure d'intervento a tute<strong>la</strong> dell'ordine costituzionale inun Cantone (cfr. intervento <strong>federale</strong>, art. 43 cpv. 2 D 96). Per quanto concernel'insieme del<strong>la</strong> vigi<strong>la</strong>nza <strong>federale</strong>, si rinvia per il resto al commento all'articolo174 D 96.Il capoverso 2 dichiara l'Assemblea <strong>federale</strong> competente per garantire le costituzionicantonali. L'articolo 42 capoverso 2 D 96 obbliga del resto i Cantonia chiedere <strong>la</strong> garanzia <strong>federale</strong>, affinchè sia certo che il contenuto del dirittocostituzionale dei Cantoni corrisponda alle esigenze dell'articolo 42 capoversol D 96 (cfr. ivi).A tenore del capoverso 3 l'Assemblea <strong>federale</strong> è inoltre competente dell'approvazionedi trattati intercantonali o tra i Cantoni e l'estero, sempre che il Consiglio<strong>federale</strong> o un Cantone sollevi opposizione. La procedura d'approvazionedovrebbe consentire di vigi<strong>la</strong>re affinchè tali trattati non contengano alcun elementosuscettibile di contrastare il diritto <strong>federale</strong>, gli interessi del<strong>la</strong> ConfederoPLR.373

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!