12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mente istanze giudiziarie inferiori, quanto meno nei settori in cui non esistonocommissioni di ricorso o di arbitrato federali. Ambiti importanti in cui non esisteuna commissione <strong>federale</strong> di ricorso sono, per esempio, quelli concernenti<strong>la</strong> polizia degli stranieri, <strong>la</strong> circo<strong>la</strong>zione stradale, l'approvazione di piani perimpianti infrastrutturali e, in buona parte, i sussidi federali. In futuro <strong>la</strong> proceduraricorsuale potrà svolgersi dinanzi al Tribunale <strong>federale</strong> solo dopo che siaintervenuta <strong>la</strong> decisione di un'istanza giudiziaria inferiore. La questione dicome debba essere organizzato l'esame giudiziario di decisioni di istanze federalisottoposte al giudizio del Tribunale <strong>federale</strong> è di competenza del legis<strong>la</strong>tore.La <strong>Costituzione</strong> gli <strong>la</strong>scia lo spazio necessario.Istituzione di una Corte penale <strong>federale</strong> indipendente sotto il profilo organizzativoManca inoltre un'istanza giudiziaria inferiore per i casi penali che rientrano direttamentenel<strong>la</strong> giurisdizione <strong>federale</strong>. Essi sono attualmente giudicati dal Tribunale<strong>federale</strong> come Corte penale <strong>federale</strong>, in parte in collegamento con le Assisefederali. Il numero dei processi penali che si svolgono in prima istanza dinanzial Tribunale <strong>federale</strong> è di per sé molto ridotto. La Corte penale <strong>federale</strong>ha giudicato nel corso degli ultimi dodici anni solo sei casi e le Assise federalinon siedono più dal 1933. Tale numero esiguo dipende dal<strong>la</strong> prassi generosaseguita nel<strong>la</strong> delega ai Cantoni di singole cause di competenza del<strong>la</strong> Corte penale<strong>federale</strong> (art. 18 PP). I pochi casi che sono giudicati dal<strong>la</strong> Corte penale<strong>federale</strong> richiedono tuttavia un'attività sproporzionata, poiché nel dibattimentodi prima istanza, in cui vige il principio dell'immediatezza, i giudici federalinon dispongono (più) dell'esperienza pratica propria di un giudice diprima istanza e poiché tali processi sono per lo più anche al centro dell'interessedell'opinione pubblica 31 '.Per sgravare il Tribunale <strong>federale</strong> e dispensarlo dai processi penali di primaistanza, estranei al<strong>la</strong> sua vocazione di tribunale supremo, occorre togliere <strong>la</strong>Corte penale <strong>federale</strong> e costituir<strong>la</strong> quale autorità giudiziaria indipendente. Lesentenze di tale Corte <strong>federale</strong> indipendente devono essere impugnabili dinanzial Tribunale <strong>federale</strong> 32 '. Verrebbe così a cadere <strong>la</strong> riserva formu<strong>la</strong>ta in re<strong>la</strong>zioneall'articolo 14 capoverso 5 del Patto internazionale del 16 dicembre 1966re<strong>la</strong>tivo ai diritti civili e politici 33 '.Al<strong>la</strong> nuova Corte penale <strong>federale</strong> potrebbero essere trasferite anche le attribuzionidell'attuale Camera di accusa 34 ', eventualmente con l'esclusione dellecause re<strong>la</strong>tive alle contestazioni sul foro e all'assistenza fra le autorità 35 '. Ladisposizione costituzionale qui proposta consente il trasferimento di tali compiti,dato che non limita <strong>la</strong> competenza del<strong>la</strong> Corte penale <strong>federale</strong> al<strong>la</strong> giurisdizionepenale <strong>federale</strong> di prima istanza. Qualora il legis<strong>la</strong>tore lo desideri, <strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!