12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anche che le caratteristiche principali dei tributi vengano ancorate nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>20 '. Questa richiesta può essere assecondata - come finora - per quantoriguarda l'oggetto ed il soggetto d'imposta e l'aliquota massima; non riteniamoinvece opportuno includere nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> le detrazioni fissate in franchi edil reddito minimo 21 '.Ai sensi del capoverso I <strong>la</strong> Confederazione ha, come oggi, <strong>la</strong> facoltà di riscuoterel'imposta sul reddito 22 ' delle persone fisiche, nonché le imposte sul redditonetto e sul capitale delle persone giuridiche. Quest'enumerazione è esaustiva.Come già per il diritto costituzionale vigente, le aliquote massime sonostate inserite nel disegno di <strong>Costituzione</strong> a causa del<strong>la</strong> loro importanza politica23 '. Dal punto di vista costituzionale le aliquote massime potrebbero esserecancel<strong>la</strong>te poiché sono già ancorate nel<strong>la</strong> legge <strong>federale</strong> sull'imposta <strong>federale</strong>diretta (LIFD). Come soluzione provvisoria potrebbero essere trasferite in unadisposizione transitoria. Continuerebbero a figurare a livello costituzionale, manon graverebbero più sul corpo centrale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>.Capoverso 2: L'obbligo del<strong>la</strong> Confederazione di considerare, nel<strong>la</strong> determinazionedel<strong>la</strong> tariffa, l'onere causato dalle imposte dirette cantonali e comunaliè stato mantenuto, benché questa disposizione sia già sufficientemente ancoratanel<strong>la</strong> legge. La protezione del substrato fiscale dei Cantoni risulterebbegià dall'articolo 37, così come il principio secondo il quale i Cantoni provvedonoall'imposizione e al<strong>la</strong> riscossione dell'imposta, che figura ora nel capoverso4.Capoverso 3: La disposizione costituzionale sul<strong>la</strong> compensazione del<strong>la</strong> progressionea freddo è stata anch'essa mantenuta a causa del<strong>la</strong> sua importanzapolitica 24 '. È in linea di principio già ben ancorata nell'articolo 39 LIFD. Giustadetto articolo, in caso di un aumento superiore al 7 per cento il nostro Collegiodeve adeguare le tariffe e le detrazioni. La compensazione del<strong>la</strong> progressionea freddo suppone teoricamente una tariffa progressiva. Se fosse linearenon occorrerebbe una compensazione del<strong>la</strong> progressione a freddo, o al massimosoltanto per le detrazioni. Poiché né le tariffe, né le detrazioni, contrariamenteal<strong>la</strong> normativa precedente (art. 8 disp. trans. Cost.), sono disciplinatedal<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong>, anche <strong>la</strong> compensazione del<strong>la</strong> progressione a freddoè di per sé priva di contenuto a livello costituzionale; <strong>la</strong> si è tuttavia mantenutanel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> per sottolinearne l'aspetto programmatico.Sono stati cancel<strong>la</strong>ti gli importi esenti da imposta dell'articolo 41 ter capoverso5 lettera e Cost., poiché sono stati sostituiti da quelli più attuali dell'articolo36 LIFD (10 700 franchi per i non coniugati, 20 800 franchi per i coniugati).Anche in questo modo <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> vieta al legis<strong>la</strong>tore (principio dell'impo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!