12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Disegno A2 Se gravi, tali restrizioni devono essere previste dal<strong>la</strong> legge medesima. Sonoeccettuate le restrizioni ordinate in caso di pericolo grave, immediato e non altrimentievitabile.3 1 diritti fondamentali sono intangibili nel<strong>la</strong> loro essenza.Capitolo 2: Obiettivi socialiArt. 331 A complemento dell'iniziativa e del<strong>la</strong> responsabilità private, <strong>la</strong> Confederazionee i Cantoni, nell'ambito delle loro competenze costituzionali e dei mezzidisponibili, si adoperano affinchè:a. ognuno sia partecipe del<strong>la</strong> sicurezza sociale e assicurato in partico<strong>la</strong>re controle conseguenze economiche del<strong>la</strong> vecchiaia, dell'invalidità, del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia,dell'infortunio, del<strong>la</strong> disoccupazione, del<strong>la</strong> maternità, dell'orfanezzao del<strong>la</strong> vedovanza; <strong>la</strong> famiglia e l'infanzia godono di partico<strong>la</strong>re protezione;b. ognuno fruisca delle cure necessarie al<strong>la</strong> sua salute;e. le persone abili al <strong>la</strong>voro possano sovvenire al proprio sostentamento conun <strong>la</strong>voro a condizioni adeguate;d. ognuno possa trovare, per se stesso e <strong>la</strong> sua famiglia, un'abitazione adeguatae a condizioni sopportabili;e. i fanciulli e gli adolescenti nonché le persone in età <strong>la</strong>vorativa possanoistruirsi e perfezionarsi secondo le loro capacità;f. i fanciulli e gli adolescenti vengano incentivati nel loro sviluppo, sicché diventinopersone autonome e socialmente responsabili, nonché assistiti nel<strong>la</strong>loro integrazione sociale, culturale e politica.2 Dagli obiettivi sociali non si possono desumere diritti a prestazioni direttamenteesigibili dallo Stato. La legge determina a quali condizioni tali prestazionipossono essere pretese.Titolo terzo: Confederazione e CantoniCapitolo 1: Re<strong>la</strong>zioni tra Confederazione e CantoniSezione 1: Principi del<strong>la</strong> cooperazioneArt. 341 La Confederazione e i Cantoni si aiutano reciprocamente nell'adempimentodei loro compiti. Col<strong>la</strong>borano e operano in spirito solidale.2 Si devono rispetto e assistenza. Si prestano assistenza amministrativa e giudiziaria.3 La Confederazione osserva il principio del<strong>la</strong> sussidiarietà.4 Le controversie tra i Cantoni o tra i Cantoni e <strong>la</strong> Confederazione vannoquanto possibile composte in via negoziale o conciliativa.568

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!