12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I DFG possono essere dichiarati urgenti soltanto se «<strong>la</strong> loro entrata in vigorenon può essere ritardata». Nel<strong>la</strong> pratica questa premessa è definita come urgenza«temporale» e «materiale»: il decreto va posto in vigore immediatamentein forza di circostanze eccezionali e deve anche concernere un oggetto «importante».Il secondo criterio ha raramente un rilievo autonomo.Nel<strong>la</strong> misura in cui possa fondarsi sul<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, il DFG urgente soggiaceal referendum facoltativo; se quest'ultimo è domandato, il DFG dev'essere approvatodal popolo entro un anno dall'acccttazione da parte dell'Assemblea<strong>federale</strong> (cpv. 2). Se il DFG è invece privo di base costituzionale, dev'essereapprovato in referendum obbligatorio dal popolo e dai Cantoni entro un annodall'accettazione da parte dell'Assemblea <strong>federale</strong> (cpv. 3). Secondo <strong>la</strong> prassivigente, l'Assemblea <strong>federale</strong> può sottrarre al referendum un DFG dichiaratourgente, limitandone <strong>la</strong> validità a meno di un anno. Questa possibilità non èmenzionata espressamente nel disegno 87 '. Qualora venga respinto dal popolo,un DFG decade un anno dopo <strong>la</strong> sua acccttazione e non può, in questo caso,essere «rinnovato», ossia non può essere prorogato nuovamente medianteDFG urgente di contenuto identico o analogo (cpv. 4). Se però il testo è accoltoin votazione popo<strong>la</strong>re (oppure se il referendum facoltativo non è chiesto),il DFG resta in vigore fino allo spirare del<strong>la</strong> validità e può persine essere«prorogato» (con c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> d'urgenza), sempre che l'urgenza sussista e che il dirittoordinario non sia ancora stato adeguato. Se viene chiesto il referendumcontro un DFG urgente che debba avere validità superiore ad un anno, l'Assemblea<strong>federale</strong> può, abolendo il DFG urgente prima del termine di un anno,evitare che lo stesso sia sottoposto al popolo. In questa evenienza è esclusa nonsoltanto <strong>la</strong> proroga con DFG urgente, ma anche l'adozione di un DFG non urgentedal contenuto identico. In tutti gli altri casi è tuttavia permesso sostituireDFG urgenti con DFG ordinari o con leggi federali di contenuto identico oanalogo.Per quanto concerne i DFG urgenti privi di base costituzionale, occorre aggiungereche se possono in effetti derogare a determinate norme costituzionali (p.es. anche a diritti fondamentali), essi devono nel<strong>la</strong> misura del possibile rispettareil diritto costituzionale vigente.La commissione peritale «Ripartizione delle competenze tra Assemblea <strong>federale</strong>e Consiglio <strong>federale</strong>» istituita dalle Commissioni delle istituzioni politicheraccomanda, nell'interesse del<strong>la</strong> semplificazione delle forme legis<strong>la</strong>tive, di sostituirein generale il DFG con <strong>la</strong> forma del<strong>la</strong> legge <strong>federale</strong> 88 '. Secondo questaproposta, un DFG dichiarato urgente diventerebbe una legge <strong>federale</strong> urgente.La commissione peritale propone inoltre di rinunciare al<strong>la</strong> limitazionenel tempo nei casi in cui si dichiara l'urgenza di un decreto, poiché l'urgenzapuò sussistere anche per atti legis<strong>la</strong>tivi di durata indeterminata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!