12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

voto preliminare sul<strong>la</strong> questione se una siffatta <strong>revisione</strong> debba essere avviatanon è necessario.Il capoverso 4 stabilisce che le disposizioni cogenti del diritto internazionalepubblico costituiscono una barriera di carattere contenutistico del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong>totale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Tale barriera è tuttavia importante solo perle proposte di <strong>revisione</strong> totale emananti dalle autorità, dato che le iniziative popo<strong>la</strong>ridi <strong>revisione</strong> totale si limitano al<strong>la</strong> forma di proposta generica, il che consentealle autorità federali di e<strong>la</strong>borare <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale in sintonia con le disposizionicogenti del diritto internazionale pubblico (per le norme cogenti deldiritto internazionale quale barriera al<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> costituzionale si vedano lespiegazioni al<strong>la</strong> disposizione seguente).Articolo 183 Revisione parzialeL'articolo 183 6) corrisponde all'articolo 121 capoversi 1-4 Cost.Il capoverso 1 disciplina il diritto d'iniziativa in caso di <strong>revisione</strong> parziale del<strong>la</strong><strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Assemblea <strong>federale</strong> e popolo dispongono entrambi deldiritto d'iniziativa; a differenza del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale, tale diritto non appartieneperò a una Camera so<strong>la</strong> dell'Assemblea <strong>federale</strong>.Il capoverso 2 stabilisce il principio dell'unità di materia come barriera formaleda rispettare per ogni <strong>revisione</strong> parziale. Tale principio s'applica sia alle iniziativepresentate dal popolo sia alle proposte emananti dalle autorità 7 '. L'articolo75 capoverso 2 LDP precisa che il principio è tute<strong>la</strong>to se tra le parti diun'iniziativa esiste un rapporto intrinseco.Il principio dell'unità del<strong>la</strong> materia intende garantire che le persone che dispongonodel diritto di voto possano effettivamente manifestare <strong>la</strong> loro volontà inassoluta libertà e senza manipo<strong>la</strong>zioni, in occasione del<strong>la</strong> firma di un'iniziativao in occasione del<strong>la</strong> votazione. Si intende evitare che un insieme arbitrario dipostu<strong>la</strong>ti diversi siano raccolti in una so<strong>la</strong> proposta, allo scopo di raggiungereil numero necessario di firme. In occasione delle votazioni, occorre d'altrocanto vigi<strong>la</strong>re affinchè non sia sottoposta al voto una stessa iniziativa che riuniscaoggetti diversi che non hanno tra loro sufficiente rapporto di connessione.Costituente e legis<strong>la</strong>tore hanno una concezione molto vasta del principio dell'unitàdel<strong>la</strong> materia e raccomandano un'interpretazione ampia che vada nel sensodell'iniziativa. Anche l'Assemblea <strong>federale</strong> ha finora difeso una nozione ampiadell'unità del<strong>la</strong> materia 8 '. Sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> più recente evoluzione, sembra tuttaviadelinearsi una pratica più restrittiva 9 '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!