12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iprende una precisazione proposta in sede di consultazione 308 ' e recita, invecedi condanna, «sentenza passata in giudicato».Secondo <strong>la</strong> giurisprudenza del Tribunale <strong>federale</strong>, tale principio pone principalmentedue norme, l'una re<strong>la</strong>tiva all'onere del<strong>la</strong> prova e l'altra al<strong>la</strong> valutazionedelle prove 309 '. Compete alle autorità di perseguimento penale provare <strong>la</strong> colpevolezzae non al<strong>la</strong> persona perseguita o accusata provare <strong>la</strong> sua innocenza(onere del<strong>la</strong> prova). Inoltre <strong>la</strong> persona accusata dev'essere prosciolta quandoil tribunale, dopo avere debitamente ponderato le prove a carico e quelle a discolpa,conservi un dubbio a favore dell'imputato che non può in «alcun modoessere accantonato» (norma del<strong>la</strong> valutazione delle prove, in dubio prò reo).Quest'ultimo principio implica segnatamente il divieto di ogni affermazioneche <strong>la</strong>sci presumere prematuramente <strong>la</strong> colpevolezza di una persona non ancoragiudicata 310 ', o che <strong>la</strong>sci sorgere dubbi sull'innocenza di una persona prosciolta3 "', nonché il divieto di principio d'imputare le spese in caso di proscioglimentoo di abbandono del<strong>la</strong> procedura 312 '.Il capoverso 2 costituisce una concretazione del diritto d'essere sentiti. La disposizionedefinisce dapprima <strong>la</strong> premessa fondamentale che va soddisfatta affinchèpossano essere esercitati in modo efficace i diritti di difesa (diritto a informazionetempestiva e dettagliata sulle accuse rivolte). Fra i diritti di difesache spettano al<strong>la</strong> persona interessata figurano in partico<strong>la</strong>re il diritto di disporredi tempo e occasioni sufficienti per preparare <strong>la</strong> difesa, il diritto di difendersida sé, di designare un difensore o, se dal caso, d'ottenere un difensored'ufficio, il diritto d'interrogare o di fare interrogare i testi a carico, nonché,in determinate circostanze, di farsi assegnare gratuitamente un interprete.Il capoverso 3 rileva il principio che ogni persona giudicata colpevole ha il dirittodi far esaminare <strong>la</strong> sentenza da un'istanza superiore. Questa garanzia diun'istanza di ricorso risulta già oggi dall'articolo 2 del 7° Protocollo del<strong>la</strong>CEDU e dall'articolo 15 numero 5 del Patto II. A differenza dell'articolo 2 del7° Protocollo, l'articolo 28 capoverso 3 D 96 menziona soltanto l'eccezionedel<strong>la</strong> sentenza resa dal<strong>la</strong> massima istanza giudiziaria. Le due altre eccezioni tolleratedal<strong>la</strong> CEDU (reato minore o condanna pronunciata da un'istanza di ricorsodopo proscioglimento da parte di una prima istanza), con l'entrata in vigoredel Patto II sono divenute senza oggetto - nel<strong>la</strong> misura in cui siano di rilievonel nostro ordinamento legale. Giusta l'articolo 15 numero 5 del Patto II,<strong>la</strong> garanzia di un'istanza di ricorso è assoluta 313 '.In singole osservazioni in fase di consultazione, a proposito di questo capoversosi era proposto di precisare quanto dettagliato debba essere P«esame daparte di un tribunale superiore» 314 '. Per l'articolo 2 del 7° Protocollo del<strong>la</strong>CEDU, un controllo limitato al<strong>la</strong> legalità basterebbe secondo Io stato del<strong>la</strong> giù-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!