12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capoverso 1: Nel caso dell'imposta sul tabacco, è stata ridotta <strong>la</strong> definizionedell'oggetto imponibile. Tuttavia, <strong>la</strong> Confederazione mantiene <strong>la</strong> competenzadi tassare tutti i tabacchi <strong>la</strong>vorati e i prodotti che vengono impiegati al<strong>la</strong> streguadel tabacco. Le cartine per le sigarette rientrano nel<strong>la</strong> definizione «tabacchi<strong>la</strong>vorati».L'introduzione dell'imposta sulle bevande distil<strong>la</strong>te, a questo punto, contieneuna picco<strong>la</strong> modifica nel senso che, fino a poco tempo fa, l'importazione dibevande distil<strong>la</strong>te non era tassata, bensì gravata di una tassa di monopolio.Poiché dal 1995 <strong>la</strong> legge sull'alcool prevede un'imposizione non discriminatoriasulle importazioni (RU 1995 1833, FF 1994 IV 1072), tale modifica non presentapartico<strong>la</strong>ri problemi.L'imposta sul<strong>la</strong> birra è riscossa dal 1935 sul<strong>la</strong> scorta di un decreto <strong>federale</strong> <strong>concernente</strong>un'imposta <strong>federale</strong> sulle bevande (RS 641.411). Nel 1958 è stata conge<strong>la</strong>tal'imposizione complessiva sul<strong>la</strong> birra, a livello costituzionale, sui livellidel 31 dicembre 1958 (17,7%) e nel 1967 è stato stabilito mediante un decreto<strong>federale</strong> di obbligatorietà generale (RS 632.112.21) che <strong>la</strong> base di calcolo dev'essereil prezzo all'ingrosso del<strong>la</strong> birra. Questi atti normativi, che di fattovengono elevati a livello costituzionale dall'articolo 9 disp. trans., saranno sostituitisoltanto da un'eventuale legge sull'imposta sul<strong>la</strong> birra. In tal modo, <strong>la</strong>disposizione dettagliata dell'articolo 41 ter capoverso 4 lettera b Cosi, può essereabbreviata, poiché le precisazioni sono fornite indirettamente dall'articolo9 disp. trans. L'eventuale nuova legge dovrebbe ridefinire l'attuale compensazioneautomatica del rincaro sul<strong>la</strong> base del testo costituzionale qui proposto,poiché quest'ultima non sarebbe più garantita dal<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>.L'imposta sugli oli minerali e <strong>la</strong> soprattassa sugli oli minerali (fino ad oggi «soprattassasui dazi sui carburanti»; cfr. art. 70) sono state integrate nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>nel 1993 nell'ambito del<strong>la</strong> conversione dei dazi fiscali in imposte di consumo.Una legge corrispondente è stata approvata dalle vostre Camere il 21giugno 1996 ed entrerà in vigore il 1° gennaio 1997.La stessa cosa si può dire del<strong>la</strong> legge sull'imposizione degli autoveicoli, che prevedeun'imposta sull'importazione e sul<strong>la</strong> produzione nazionale di automobilie delle re<strong>la</strong>tive componenti. Verosimilmente non vi saranno ripercussioni sull'impostasui veicoli a motore54, poiché non è il possesso o il funzionamentodi automobili che soggiace all'imposta, bensì l'importazione e <strong>la</strong> fabbricazionein Svizzera.Capoverso 2: La soprattassa sugli oli minerali è riscossa sui carburanti e vieneimpiegata per finanziare i costi e le spese re<strong>la</strong>tivi al traffico stradale (art. 70).Conformemente al capoverso 3 i Cantoni continuano a ricevere il dieci percento del provento dell'imposta sull'alcool per far fronte ai problemi legati alledipendenze (alcool, droghe, medicamenti ecc.). In tal modo, essi possono nonsolo combattere gli effetti, ma anche affrontare i problemi che stanno a monte,pur non disponendo di una competenza fiscale supplementare (cfr. art. 125).Senza <strong>la</strong> disposizione transitoria, l'imposta sul<strong>la</strong> birra, il cui oggetto imponibilee <strong>la</strong> cui tariffa sono disciplinati a livello costituzionale, mentre le basi di calcolo54 >OW, SH, FRSP.333

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!