12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vata, al<strong>la</strong> quale una persona dovrebbe sottomettersi, ne ferirebbe <strong>la</strong> dignità.Nel settore del<strong>la</strong> protezione del diritto, <strong>la</strong> dignità umana implica <strong>la</strong> garanzia dicondizioni minime dello sviluppo personale anche in situazioni quali <strong>la</strong> detenzione.Per il diritto del<strong>la</strong> personalità, dignità umana significa rispetto del<strong>la</strong> vitasentimentale e dell'integrità morale 72 '. Per i diritti politici, è anche <strong>la</strong> base sucui poggia il principio del<strong>la</strong> parità del diritto di voto. Così, tutti i settori dell'ordinegiuridico sono impregnati dal<strong>la</strong> dignità umana. L'aspetto «programmatico»del principio del<strong>la</strong> dignità umana obbliga tutte le autorità a fondarele loro decisioni su un ordine di valori che si basa sul riconoscimento del valoreintrinseco degli individui e, quindi, del primato che occorre loro riconoscere rispettoalle cose. Vi è una dimensione universale in questo principio: <strong>la</strong> dignitàdel<strong>la</strong> creatura in generale, che si ritrova d'altro canto nel mandato attribuitoallo Stato di proteggere l'essere umano e l'ambiente naturale (art. 59 D 96).Nel quadro del<strong>la</strong> procedura di consultazione, questo articolo ha suscitato alcunereazioni soprattutto per quanto concerne l'estensione del<strong>la</strong> protezionedel<strong>la</strong> dignità umana: un Cantone (TI), due partiti rappresentati in Par<strong>la</strong>mento(PS, Verdi), sei altri partiti 73 ' e dodici organizzazioni 74 ' hanno proposto formu<strong>la</strong>zionipiù categoriche (<strong>la</strong> dignità umana è invio<strong>la</strong>bile, intangibile ecc.). Ineffetti, <strong>la</strong> dignità umana è uno dei diritti fondamentali più importanti (comegià rilevato, essa costituisce nucleo e base di taluni di essi). La formu<strong>la</strong>zionedell'articolo 6 AP 95 secondo cui <strong>la</strong> dignità umana «va rispettata e protetta»può dunque sembrare un po' debole 75 '. D'altra parte, il fatto di par<strong>la</strong>re di«intangibilità» (o «invio<strong>la</strong>bilità») farebbe pensare che lo Stato sia sempre ingrado di garantire una protezione totale e assoluta, il che non rispecchierebbefedelmente <strong>la</strong> realtà. Inoltre, nessun altro diritto fondamentale è formu<strong>la</strong>to intermini tanto assoluti, nemmeno il diritto al<strong>la</strong> vita. Ecco perché abbiamo decisodi attenerci al<strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione scelta nell'AP 95.Va da sé che <strong>la</strong> dignità umana ricopre infine anche il diritto a una sepoltura decente,attualmente garantito esplicitamente dall'articolo 53 capoverso 2 Cost.Articolo 7 Uguaglianza giuridicaQuesto disposto corrisponde all'articolo 4 Co;st. 76) . Il principio d'uguaglianzaè parimenti garantito dagli articoli 14 CEDU, 2 paragrafo 2 del Patto I, 2 paragrafo1 e 26 del Patto II 77) .La garanzia costituzionale del diritto all'uguaglianza giuridica si rivolge aquanti fanno le leggi e a quanti le applicano. L'autorità che emana norme didiritto deve trattare similmente le situazioni simili e differentemente le situa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!