12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'articolo 37 D 96, si può rinunciare a introdurre in questa sede una tale disposizione.Quanto al diritto dei Cantoni di essere consultati (art. 27 quinquies cpv.4 Cost.), esso è disciplinato in maniera generale nell'articolo 138 D 96 e si puòdunque rinunciare a menzionarlo specialmente.Articolo 83 Cultura e linguaAttualmente, <strong>la</strong> Confederazione può basarsi, per le sue attività di politica culturale,sulle competenze attribuitele dal<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> nel settore del<strong>la</strong>protezione del<strong>la</strong> natura e del paesaggio (art. 24 sexies ), del promovimento del<strong>la</strong>produzione cinematografica (art. 27 ter ) e - in caso di conflitti armati - del<strong>la</strong>protezione dei beni culturali (art. 22 bls ) nonché su una serie di altre disposizionicostituzionali (art. 8, 45 bis , 55 bis , 116 Cost.). L'attuale ordinamento costituzionalenon prevede però per <strong>la</strong> Confederazione alcuna competenza scrittagenerale nell'ambito del promovimento culturale. I tentativi sinora messi inatto per sancire il promovimento culturale come tale nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> sonofalliti nel 1986 (iniziativa culturale e controprogetto) e nel 1994 (progetto delleautorità).Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione, l'articolo culturale (art. 73 AP 95) è statogiudicato in modo controverso. L'obiezione più frequente contro una disposizioneesaustiva in materia di cultura o contro un articolo culturale in generaleè il riferimento ai progetti falliti in votazione 271 '. Alcuni gruppi interpel<strong>la</strong>tidubitano che in questo settore vi siano competenze attribuite al<strong>la</strong> Confederazionetacitamente o in virtù del diritto consuetudinario 272 ' oppure ritengono <strong>la</strong>formu<strong>la</strong>zione troppo radicale 273 '. La CgC e alcuni Cantoni 274 ' desideranostralciare questo articolo, ad eccezione del promovimento del<strong>la</strong> produzione cinematografica,ma sono favorevoli ad introdurre in un eventuale articolo culturaleun riferimento agli sforzi dei Cantoni in quest'ambito 275 '. Altri organismiconsultati approvano espressamente l'articolo culturale 276 ' o sono addiritturafavorevoli a formu<strong>la</strong>zioni di più ampia portata 277 '.Secondo una prassi incontestata del nostro Collegio e del<strong>la</strong> vostra Assemblea,il promovimento culturale inteso in senso <strong>la</strong>to rientra fra i compiti dello Stato.Anche dopo il rifiuto dei progetti summenzionati, al<strong>la</strong> Confederazione è attribuitauna competenza tacita o derivante dal diritto consuetudinario, nei limitidell'attività sinora svolta, nei settori in cui <strong>la</strong> sua competenza non è sancitaesplicitamente 278 '. Le competenze si limitano in questo contesto al settore dell'attivitàamministrativa volta a fornire prestazioni 279 '. La rinuncia a un articoloculturale non si concilierebbe con il mandato del Par<strong>la</strong>mento inteso a unaggiornamento legis<strong>la</strong>tivo, ma priverebbe di base costituzionale specifica numerosicompiti culturali del<strong>la</strong> Confederazione oggi incontestati, ad esempio <strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!