12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Disegno AArt. 129 Iniziativa popo<strong>la</strong>re per <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> parziale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>1 100000 aventi diritto di voto possono chiedere <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> parziale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>.2 L'iniziativa popo<strong>la</strong>re per <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> parziale può rivestire <strong>la</strong> forma del<strong>la</strong>proposta generica o del progetto già e<strong>la</strong>borato.3 Se l'iniziativa vio<strong>la</strong> l'unità del<strong>la</strong> forma, l'unità del<strong>la</strong> materia o disposizionicogenti del diritto internazionale, l'Assemblea <strong>federale</strong> <strong>la</strong> dichiara nul<strong>la</strong>.4 Se condivide un'iniziativa presentata in forma di proposta generica, l'Assemblea<strong>federale</strong> e<strong>la</strong>bora <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> parziale nel senso dell'iniziativa e <strong>la</strong> sottoponeal voto del Popolo e dei Cantoni. Se respinge l'iniziativa, <strong>la</strong> sottopone alPopolo; il Popolo decide se darle seguito. Se il Popolo approva l'iniziativa,l'Assemblea <strong>federale</strong> e<strong>la</strong>bora un pertinente progetto.5 L'iniziativa presentata in forma di progetto già e<strong>la</strong>borato è sottoposta alvoto del Popolo e dei Cantoni. L'Assemblea <strong>federale</strong> ne raccomanda l'accettazioneo il rifiuto. Se ne raccomanda il rifiuto, può contrapporle un controprogetto.6 Popolo e Cantoni votano nel contempo sull'iniziativa e sul controprogetto.Gli aventi diritto di voto possono approvare entrambi i testi. Possono indicarequale dei due prevale nel caso risultino entrambi accettati; se in questo casoperò uno dei testi ottiene più voti del Popolo e l'altro più voti dei Cantoni, nessunodei due entra in vigore.Art. 130 Referendum obbligatorio1 Sottostanno al voto del Popolo e dei Cantoni:a. le modifiche del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>;b. l'adesione a organizzazioni di sicurezza collettiva o a comunità sopranazionali;e. le modifiche del numero e del territorio dei Cantoni;d. i decreti federali di obbligatorietà generale dichiarati urgenti, privi di basecostituzionale e con durata di validità superiore a un anno; tali decreti devonoessere sottoposti a votazione entro un anno dal<strong>la</strong> loro adozione daparte dell'Assemblea <strong>federale</strong>.2 Sottostanno al voto del Popolo:a. le iniziative popo<strong>la</strong>ri per <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>;b. le iniziative popo<strong>la</strong>ri per <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> parziale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> presentatein forma di proposta generica e respinte dall'Assemblea <strong>federale</strong>;e. <strong>la</strong> questione se occorra procedere a una <strong>revisione</strong> totale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>in caso di disaccordo fra le due Camere.Art. 131 Referendum facoltativo1 Su richiesta di 50 000 aventi diritto di voto o di 8 Cantoni sono sottoposti alvoto del Popolo:594

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!