12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli autori dell'iniziativa e il nostro Consiglio sembrano piuttosto propendereper un'interpretazione restrittiva di tale nozione 169 '. A favore di un'ampia interpretazionedel capoverso 1 vi sono invece il tenore diversificato dei capoversiI e 2 nonché alcune dichiarazioni fatte nel corso dei dibattiti par<strong>la</strong>mentari 170 '.Essa è inoltre una chiave partico<strong>la</strong>rmente preziosa per un'applicazione dell'articolocostituzionale conforme ai trattati internazionali e alle norme europee,poiché permette di trasferire il traffico stradale internazionale sul<strong>la</strong> ferrovia, inaccordo con una politica dei trasporti attraverso le Alpi globale ed equilibrata.Un'interpretazione ampia si armonizza quindi meglio con l'obiettivo generaledell'articolo costituzionale, vale a dire un contenimento globale del trafficostradale transalpino.Nei capoversi 2 e 3 si intende a priori solo // transito nel senso stretto del termine:il traffico da confine a confine, per il quale il capoverso 2 comprendeunicamente il trasporto di merci, mentre il capoverso 3 copre anche il trasportodelle persone I71 >.A differenza del testo del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> in vigore, nel capoverso 2 non si menzionapiù espressamente che il nostro Collegio può prendere i provvedimentinecessari per via d'ordinanza. Alcuni partecipanti al<strong>la</strong> consultazione auspicanoche <strong>la</strong> riduzione del testo non comporti modifiche materiali 172) . Non ci troviamodi fronte a questo caso perché il nostro Consiglio emana disposizioni legis<strong>la</strong>tiveconformemente all'articolo 170 capoverso 1 sempre per via d'ordinanzae non per via legis<strong>la</strong>tiva.II divieto di aumentare <strong>la</strong> capacità conformemente al capoverso 3 richiede -come è già il caso con il diritto in vigore - una definizione legale delle «stradedi transito nel<strong>la</strong> regione alpina 173 '.Disposizione transitoria: II trasferimento del traffico di transito delle mercidal<strong>la</strong> strada al<strong>la</strong> ferrovia deve essere concluso entro dieci anni dall'acccttazionedell'articolo 36 s es capoverso 2 Cost., avvenuta nel<strong>la</strong> votazione popo<strong>la</strong>re del20 febbraio 1994 (cfr. art. 22 disp. trans. Cost.). L'Accordo sul traffico ditransito 174 ' scade invece circa un anno più tardi, vale a dire il 23 gennaio 2005.L'indicazione del<strong>la</strong> competenza del nostro Consiglio di emanare ordinanze(disp. trans. AP 95 secondo periodo) non è indispensabile ed è stata anche criticatanel<strong>la</strong> consultazione 175 '.Articolo 69 Tassa sul traffico pesanteII contenuto e <strong>la</strong> struttura dell'articolo 69 D 96 corrispondono a quelli dell'articolo36 qualer Cost. Il D 96 riprende inoltre, come disposizione transitoria, il testostesso dell'articolo 21 disp. trans. Cost.; <strong>la</strong> disposizione corrisponde ad alcuneparti dell'articolo 62 AP 95.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!