12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Disegno A2 Con il consenso dell'Assemblea <strong>federale</strong>, i Cantoni possono deferire al giudiziodel Tribunale <strong>federale</strong> controversie nell'ambito del diritto amministrativocantonale.Art. 179 Assise federali1 II Tribunale <strong>federale</strong> giudica col concorso di giurati le seguenti cause penali:a. alto tradimento contro <strong>la</strong> Confederazione, rivolta e violenza contro le autoritàfederali;b. crimini e delitti che compromettono le re<strong>la</strong>zioni con l'estero;e. crimini e delitti politici in connessione con un intervento <strong>federale</strong> armato;d. procedimento penale contro funzionari federali, qualora le Assise federalisiano adite da un'autorità <strong>federale</strong>.2 I giurati si pronunciano sul<strong>la</strong> colpevolezza.Art. 180 Diritto determinanteLe leggi federali, i decreti federali di obbligatorietà generale e il diritto internazionalesono determinanti per il Tribunale <strong>federale</strong> e per le altre autorità incaricatedell'applicazione del diritto.Titolo sesto:Revisione del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> e disposizioni transitorieCapitolo 1: RevisioneArt. 181 Principio1 La presente <strong>Costituzione</strong> può essere riveduta in ogni tempo, interamente oparzialmente.2 Salvo diversa disposizione del<strong>la</strong> presente <strong>Costituzione</strong> e del<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zioneemanata in virtù di essa, <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> avviene in via legis<strong>la</strong>tiva.Art. 182 Revisione totale1 La <strong>revisione</strong> totale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> può essere proposta dal Popolo o dauna delle due Camere oppure decisa dall'Assemblea <strong>federale</strong>.2 Se <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale è proposta mediante iniziativa popo<strong>la</strong>re o se non vi èunanimità di vedute tra le due Camere, il Popolo decide se si debba procedereal<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale.3 Se il Popolo si pronuncia per <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale, si procede al<strong>la</strong> rielezionedelle due Camere.4 Le disposizioni cogenti del diritto internazionale non possono essere vio<strong>la</strong>te.605

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!