12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

timo metta a disposizione un'infrastruttura adeguata, indispensabile al<strong>la</strong> ricercafondamentale. Quanto al<strong>la</strong> libertà del<strong>la</strong> ricerca, essa non crea un dirittoa beneficiare di fondi budgetari determinati 206 '.Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione, parecchi enti interpel<strong>la</strong>ti, fra cui molti privati,hanno chiesto di ancorare in questo articolo <strong>la</strong> libertà d'istruzione, al<strong>la</strong>stessa stregua di quanto è previsto da 21 costituzioni cantonali. Dato che questalibertà è già in gran parte garantita dal<strong>la</strong> libertà d'opinione e dal<strong>la</strong> libertà economica,abbiamo rinunciato a menzionar<strong>la</strong> esplicitamente in questo articolo.Articolo 18 Libertà di riunioneDiritto costituzionale non scritto e riconosciuto dal Tribunale <strong>federale</strong> dal 1970in quanto condizione dell'esercizio dei diritti politici 207 ', <strong>la</strong> libertà di riunione208 ' costituisce un elemento indispensabile del nostro ordinamento democratico.Trattandosi di una libertà ideale, essa ha anche per obiettivo di permettere loscambio delle idee e <strong>la</strong> formazione delle opinioni.Il capoverso 1 garantisce <strong>la</strong> libertà di riunione in modo generale.Il capoverso 2 <strong>la</strong> garantisce in partico<strong>la</strong>re, ma senza per questo determinarnein maniera esaustiva il contenuto, il che permette un'evoluzione ispirata dal<strong>la</strong>giurisprudenza e dal diritto internazionale. Ognuno ha il diritto di convocareuna riunione e di organizzar<strong>la</strong> secondo gli scopi perseguiti. Nessuno può inoltreessere costretto a parteciparvi o a non parteciparvi. La libertà di riunione assicuraa chiunque il diritto di riunirsi con altri, nell'intento di perseguire o di realizzareuno scopo comune, di scambiare opinioni o di comunicarle a terzi. Perriunione occorre intendere un aggruppamento di persone che si riuniscono peruna durata determinata, allo scopo di attuare insieme un obiettivo comune. Perlungo tempo, <strong>la</strong> giurisprudenza e una parte del<strong>la</strong> dottrina hanno ritenuto di poterdistinguere tra riunione e manifestazione, per il fatto che quest'ultima si caratterizzacon l'appello al pubblico 209 '. Tale distinzione ha perduto <strong>la</strong> sua importanzaa partire dal momento in cui il Tribunale <strong>federale</strong> ha rifiutato di riconoscere<strong>la</strong> libertà di manifestazione come diritto costituzionale non scritto, affermandoche le manifestazioni e i cortei sono protetti dal<strong>la</strong> libertàd'espressione e dal<strong>la</strong> libertà di riunione 210 '. Nonostante <strong>la</strong> sua finalità democratica,<strong>la</strong> libertà di riunione non protegge unicamente le riunioni di caratterepolitico, ma anche gli incontri amichevoli, scientifici, artistici, sportivi o ricreativi.La natura delle opinioni scambiate è senza importanza. La libertà di riunionepuò però essere invocata soltanto per le riunioni e le manifestazionipacifiche 211 '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!