12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capoverso 2: Sarebbe di per sé superfluo menzionare esplicitamente le banchecantonali nell'articolo 90 capoverso 2 D 96. Il legis<strong>la</strong>tore <strong>federale</strong> ha adempiutoil mandato costituzionale di tener conto del compito e dello statuto partico<strong>la</strong>ridelle banche cantonali (art. 3lquater Cpv. 2 Cost.). Un trattamento differenziatodelle banche cantonali rispetto alle altre banche sarebbe comunque possibileanche senza l'articolo 90 capoverso 2 AP; questo capoverso lo rende obbligatorio.Il capoverso 3 aggiorna l'articolo 34 capoverso 2 Cost. Le competenze di sorveglianzadel<strong>la</strong> Confederazione nei confronti degli assicuratori privati, menzionateda detto articolo, sono comprese nel<strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva; una menzionespeciale non è pertanto necessaria. Questa considerazione vale anche perquanto concerne <strong>la</strong> competenza del<strong>la</strong> Confederazione, esplicitamente menzionatanell'articolo 34 capoverso 2 Cost., re<strong>la</strong>tiva alle agenzie d'emigrazione, sufficientementecoperta dal<strong>la</strong> competenza generale prevista dall'articolo 86 D 96.Articolo 91 Politica congiunturaleL'articolo 91 D 96 382) riprende l'articolo 31 quinquies Cost. La formu<strong>la</strong>zione siispira al testo costituzionale in vigore.L'articolo 91 D 96 incarica <strong>la</strong> Confederazione di prendere provvedimenti perun'equilibrata evoluzione congiunturale. I mezzi per raggiungere <strong>la</strong> stabilitàsono controversi sia negli ambienti politico-economici sia in quelli scientifici.L'«articolo congiunturale» del disegno tiene conto di questa situazione, nonimponendo ai competenti organi decisionali una teoria economica determinata.II capoverso 1 si limita a menzionare, oltre all'obiettivo principale in materiadi politica di stabilità (provvedimenti per una equilibrata evoluzione congiunturale),i due aspetti parziali di tale obiettivo che sono <strong>la</strong> prevenzione e <strong>la</strong> lottacontro <strong>la</strong> disoccupazione e il rincaro. Per il resto <strong>la</strong> disposizione - come giàl'articolo 31quinquies Cost. - rinuncia a enumerare i diversi strumenti di politicacongiunturale 383) .Il capoverso 2 aggiorna le istruzioni - di che cosa tiene conto <strong>la</strong> Confederazionee con chi col<strong>la</strong>bora - di cui all'articolo 31quinquies capoversi 1 e 4 Cost.Il capoverso 3 elenca - come il vigente articolo 31quinquies capoverso 2 Cost. -tre settori nei quali è permesso derogare al principio del<strong>la</strong> libertà economica(settori finanziano e creditizio, dell'economia esterna e delle finanze pubbliche).A prescindere da questa deroga, <strong>la</strong> politica congiunturale deve, conformementeall'articolo 91 capoverso 3 D 96, fondarsi su misure conciliabili con ilprincipio del<strong>la</strong> libertà economica; questo viene espresso dicendo che <strong>la</strong> Confederazionepuò derogare «ove occorra» al principio del<strong>la</strong> libertà economica.Un'ulteriore base costituzionale per <strong>la</strong> politica monetaria è costituita dall'articolo89 D 96.Il capoverso 4 obbliga in maniera generale Confederazione, Cantoni e Comunia tener conto delle esigenze del<strong>la</strong> situazione congiunturale quando strutturano382 > Corrisponde all'art. 80 AP 95.3831 Cfr. però il commento ai cpv. 5 e 6.287

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!