12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lettera f: disposizioni federali e cantonali sui diritti politici: questo motivo diricorso delimita <strong>la</strong> competenza del Tribunale <strong>federale</strong> nel campo dei diritti politici.Per quanto riguarda i diritti politici dei Cantoni, viene ripresa l'attuale situazionegiuridica. Un'innovazione consiste nel fatto che il ricorso in materiaelettorale viene esteso alle votazioni federali. Questo motivo di impugnazioneha incontrato l'approvazione esplicita di diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione137 ).Il ricorso in materia elettorale negli affari cantonali 1 *® è abbastanza significativonel<strong>la</strong> sua funzione di strumento centrale a tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> democrazia perché10 si nomini nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>. Esso non è compreso nel ricorso per vio<strong>la</strong>zionedei diritti costituzionali poiché - come nell'attuale prassi del Tribunale<strong>federale</strong> 139) - anche in futuro dovrà essere ammissibile <strong>la</strong> censura di vio<strong>la</strong>zionedi una legge cantonale disciplinante i diritti politici.Per quanto riguarda le votazioni federali, vige oggi il disciplinamento specificodell'articolo 77 segg. LDP. Le competenze del Tribunale <strong>federale</strong> sono soltantomarginali (art. 80 LDP). Le decisioni dei Governi cantonali per irrego<strong>la</strong>ritànel<strong>la</strong> preparazione e nel<strong>la</strong> conduzione di votazioni o elezioni federali possonoessere deferite in ultima istanza al Consiglio <strong>federale</strong>, rispettivamente al Consiglionazionale (art. 81 risp. 82 LDP). Il D 96 Riforma giudiziaria modifica questasituazione giuridica, in quanto affida al Tribunale <strong>federale</strong> anche <strong>la</strong> tute<strong>la</strong>dei diritti politici del<strong>la</strong> Confederazione. Si raggiunge così un doppio risultato:da un <strong>la</strong>to, il cittadino ottiene in questo settore così importante una protezionegiudiziaria. D'altro <strong>la</strong>to, il Consiglio <strong>federale</strong> e il Consiglio nazionale vengonosgravati dai compiti giurisdizionali derivanti loro dall'articolo 81, rispettivamente82 LDP. Tuttavia, dato che gli atti del Consiglio <strong>federale</strong> e dell'Assemblea<strong>federale</strong> non possono essere impugnati 140) , le decisioni del Consiglio <strong>federale</strong>in materia di diritti politici e <strong>la</strong> dichiarazione del<strong>la</strong> validità di un'iniziativada parte dell'Assemblea <strong>federale</strong> 14I) sono escluse- dal<strong>la</strong> giurisdizione del Tribunale<strong>federale</strong>.Di per sé, le «disposizioni federali e cantonali sui diritti politici» sono inclusenel concetto di «diritto <strong>federale</strong>» secondo <strong>la</strong> lettera a. Per maggior chiarezzaè però opportuno menzionare esplicitamente <strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione delle disposizioni federalisui diritti politici accanto al motivo d'impugnazione del<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zionedelle disposizioni cantonali sui diritti politici, tanto più che il D 96 Riformagiudiziaria introduce un'innovazione a questo proposito.11 capoverso 2 assegna al Tribunale <strong>federale</strong> l'importante compito di giudicarele controversie tra Confederazione e Cantoni o tra Cantoni. Può trattarsi dicontroversie pertinenti a tutto il settore del diritto civile e del diritto pubblico.Di per sé questa competenza potrebbe fondarsi già sul capoverso 1, ma è cosìsignificativa da meritare di essere menzionata specificatamente nel capoverso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!