12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La libertà personale include anche <strong>la</strong> libertà di movimento, che è un diritto costituzionalenon scritto, inalienabile e imprescrittibile 117 '. In senso <strong>la</strong>to, essasarebbe lesa da qualsiasi misura statale che impedisca a una persona d'andaree venire liberatamente. Al pari dell'integrità psichica, <strong>la</strong> libertà di movimentoprotegge soltanto le libertà che costituiscono aspetti elementari dello sviluppodel<strong>la</strong> personalità 118 '. In senso stretto garantisce protezione contro le privazionidi libertà ingiustificate. Per stabilire l'ammissibilità di una privazione del<strong>la</strong> libertàoccorre prendere in considerazione anche le garanzie dell'articolo 5CEDU 119 ' che, nel numero 1, enumera in modo esaustivo i casi in cui una personapuò essere privata del<strong>la</strong> libertà. Restrizioni al<strong>la</strong> libertà di movimento sonotuttavia possibili riguardo a certe categorie di persone tenuto conto del loro statutopartico<strong>la</strong>re. Gli stranieri, che non beneficiano del<strong>la</strong> libertà di domicilio inSvizzera, sono per esempio sottoposti a restrizioni del<strong>la</strong> libertà di movimentonel<strong>la</strong> misura in cui possono essere costretti a <strong>la</strong>sciare <strong>la</strong> Svizzera (art. 12LDDS 120) ) o essere sottoposti ad altre restrizioni ove il respingimento non siapossibile (ad es. internamento, art. 14-14c LDDS). La legge <strong>federale</strong> del 18marzo 1994 <strong>concernente</strong> misure coercitive in materia di diritto deglistranieri 121 ' prevede anche altri provvedimenti restrittivi del<strong>la</strong> libertà di movimento(art. 13« LDDS). I richiedenti l'asilo costituiscono un altro caso in cuirestrizioni del<strong>la</strong> libertà di movimento sono ammesse a causa dello statuto partico<strong>la</strong>redi una certa categoria di persone 122 '.Dal canto loro, <strong>la</strong> tortura e i trattamenti crudeli, inumani o degradanti sonovietati in quanto vio<strong>la</strong>zioni dell'integrità fisica, una delle componenti del nucleointangibile del<strong>la</strong> libertà personale. Nell'ambito del<strong>la</strong> procedura di consultazione,8815 privati hanno chiesto l'introduzione di una protezione specificadel fanciullo, <strong>la</strong> protezione contro le pene corporali e contro i trattamenti degradantidentro e fuori <strong>la</strong> famiglia. Come già rilevato, l'integrità fisica è unadelle componenti del nucleo intangibile del<strong>la</strong> libertà personale. Tale protezionederiva quindi dal<strong>la</strong> garanzia del<strong>la</strong> libertà personale. Per quanto concerne <strong>la</strong>protezione specifica dei fanciulli, un articolo non ci pare necessario dato che,tenuto conto dei loro bisogni specifici, essi sono già oggetto di protezione specialein virtù dell'articolo 33 D 96 re<strong>la</strong>tivo agli obiettivi sociali (cfr. commentonel capitolo dei diritti fondamentali).Non sono stati ripresi l'articolo 65 capoverso 1 Cost. (divieto del<strong>la</strong> pena di morteper i crimini politici), già coperto dal<strong>la</strong> garanzia generale, l'articolo 65 capoverso2 Cost. (divieto delle pene corporali), il cui principio è già concretato nel<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione<strong>federale</strong> e comunque già protetto dal<strong>la</strong> libertà personale (cfr. paragrafoprecedente in fine), e l'articolo 59 capoverso 3 Cost. (abolizione dell'arresto personaleper debiti) già coperto dal<strong>la</strong> libertà personale e il cui principio è attualmentesancito nel<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione <strong>federale</strong>. Non è quindi necessario prevedereuna disposizione transitoria per sanare <strong>la</strong> soppressione di tali disposizioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!