12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Disegno A2 Le controversie vanno quanto possibile composte in via negoziale o conciliativa.3 II diritto di sciopero e il diritto di serrata sono garantiti se si riferiscono airapporti di <strong>la</strong>voro e non contrastano con impegni di preservare <strong>la</strong> pace del <strong>la</strong>voroo di condurre trattative di conciliazione.4 La legge può disciplinare l'esercizio di questi diritti e vietare lo sciopero adate categorie di persone.Art. 25 Garanzie procedurali generali1 In procedimenti dinanzi ad autorità giudiziarie o amministrative, ognuno hadiritto al<strong>la</strong> parità ed equità di trattamento, nonché a un giudizio entro un termineragionevole.2 Le parti hanno diritto d'essere sentite.3 Chi non dispone dei mezzi necessari ha diritto al<strong>la</strong> gratuità del<strong>la</strong> procedurase <strong>la</strong> sua causa non sembra priva di probabilità di successo. Ha inoltre dirittoal gratuito patrocinio qualora <strong>la</strong> presenza di un legale sia necessaria per tute<strong>la</strong>rei suoi diritti.Art. 26 Procedura giudiziaria1 Nelle cause giudiziarie ognuno ha diritto al giudizio da parte di un tribunaleindipendente e imparziale, fondato sul<strong>la</strong> legge e competente nel merito.2 Nelle azioni civili il convenuto ha diritto che <strong>la</strong> causa sia giudicata dal tribunaledel suo domicilio. La legge può prevedere un altro foro.3 L'udienza e <strong>la</strong> pronuncia del<strong>la</strong> sentenza sono pubbliche. La legge può prevedereeccezioni.Art. 27 Privazione del<strong>la</strong> libertà1 Nessuno può essere privato del<strong>la</strong> libertà se non nei casi previsti dal<strong>la</strong> leggemedesima e secondo le modalità da questa prescritte.2 Chi è privato del<strong>la</strong> libertà ha diritto di essere informato immediatamente, inuna lingua a lui comprensibile, sui motivi di tale privazione e sui diritti che glispettano. Deve essergli data <strong>la</strong> possibilità di far valere i propri diritti.3 Chi viene incarcerato a titolo preventivo ha diritto di essere prontamente tradottodinanzi al giudice. Il giudice decide <strong>la</strong> continuazione del<strong>la</strong> carcerazioneo <strong>la</strong> liberazione. Ogni persona in carcerazione preventiva ha diritto di esseregiudicata entro un termine ragionevole.566

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!