12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

145 Proposte di riforma dei diritti popo<strong>la</strong>riL'odierno sistema dei diritti popo<strong>la</strong>ri in sede <strong>federale</strong> presenta carenze incontestabili,anche se funziona globalmente in modo re<strong>la</strong>tivamente soddisfacente.Con il progetto per <strong>la</strong> consultazione re<strong>la</strong>tivo ai diritti popo<strong>la</strong>ri, non intendevamoattuare né un ampliamento né una riduzione uni<strong>la</strong>terali degli stessi. Cieravamo prefissi di ristrutturare gli elementi del<strong>la</strong> democrazia diretta medianteun pacchetto equilibrato di modifiche puntuali improntate sulle necessità delfuturo. Globalmente si doveva garantire <strong>la</strong> funzionalità del<strong>la</strong> nostra democraziadiretta. La sostanza dei diritti popo<strong>la</strong>ri doveva essere conservata e rinnovata,i diritti popo<strong>la</strong>ri in quanto tali adeguati alle esigenze dello Stato odiernononché alle condizioni internazionali modificatesi nel frattempo.Nei dettagli, il progetto conteneva le innovazioni seguenti:- Introduzione dell'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica: <strong>la</strong> mancanza di un'iniziativalegis<strong>la</strong>tiva costituisce una <strong>la</strong>cuna importante nel sistema dei diritti popo<strong>la</strong>riin sede <strong>federale</strong>; impedisce fra l'altro di realizzare direttamente a livello legis<strong>la</strong>tivouna parte rilevante delle iniziative popo<strong>la</strong>ri pendenti o annunciate.L'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica potrebbe porre rimedio a questa situazione.Diversamente dall'iniziativa popo<strong>la</strong>re, limitata al<strong>la</strong> materia costituzionale epresentata come progetto già e<strong>la</strong>borato, l'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica propostanel pacchetto di riforme può comprendere anche materie legis<strong>la</strong>tive.Poiché utilizzabile sia come iniziativa costituzionale sia come iniziativa legis<strong>la</strong>tiva,essa è quindi anche un complemento efficace dell'iniziativa costituzionalee<strong>la</strong>borata, che viene dunque mantenuta.- Introduzione del referendum facoltativo in materia amministrativa e finanziaria:il referendum facoltativo in materia amministrativa e finanziariacolma un'altra <strong>la</strong>cuna nel sistema dei diritti popo<strong>la</strong>ri. Esso permetterebbe inpartico<strong>la</strong>re di contenere l'esercizio insoddisfacente del diritto d'iniziativasotto forma di richieste munite di c<strong>la</strong>usole dall'effetto retroattivo, con lequali sono combattute indirettamente le decisioni dell'autorità.- Ampliamento del referendum facoltativo in materia di trattati internazionali- limitazione del referendum in materia di legis<strong>la</strong>zione d'esecuzione dei trattatiinternazionali: questa proposta tiene conto del<strong>la</strong> crescente internazionalizzazionedell'ordinamento giuridico. Da un canto il referendum in materiadi trattati internazionali deve essere ampliato in misura rilevante; dall'altroè previsto che, in compenso, <strong>la</strong> trasposizione dei trattati nel diritto nazionaledeve, a certe condizioni limitative, essere possibile senza referendum. La partecipazionedel popolo deve essere garantita a proposito del<strong>la</strong> domanda fondamentalese <strong>la</strong> Svizzera debba concludere un impegno di diritto internazionalee non - come spesso avviene attualmente - soltanto in merito al<strong>la</strong> questionedel<strong>la</strong> trasposizione nel diritto nazionale. D'altro canto occorre ancheevitare che il popolo debba pronunciarsi due volte in merito al<strong>la</strong> stessa questione.- Presentazione di alternative: si intende così ridurre il pericolo che un progetto,nello scrutinio referendario, fallisca a causa di un unico articolo controverso.L'Assemblea <strong>federale</strong> sarebbe autorizzata, in caso di progetti del-70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!