12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soltanto diritto costituzionale materiale. Abbiamo poi rinunciato a numerosidettagli non degni di un testo costituzionale. Le eccezioni concernono soprattuttole disposizioni transitorie (segnatamente per quanto concerne l'impostasul valore aggiunto e <strong>la</strong> tassa sul traffico pesante). Un'altra eccezione concernedisposizioni costituzionali ancora molto giovani che praticamente nonabbiamo mutato o abbiamo modificato soltanto marginalmente (ad es. articolosull'agricoltura, tecnologia genetica, Alptransit).Nuova è anche <strong>la</strong> menzione esplicita, nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, dei principi dell'attivitàstatuale: fra questi il principio del<strong>la</strong> legalità, <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> dell'interessepubblico e del<strong>la</strong> proporzionalità nonché il principio del<strong>la</strong> buona fede. Questiconcetti fondamentali sono espressione dello Stato di diritto.Pure nuovo è il catalogo circostanziato dei diritti fondamentali, che comprendein partico<strong>la</strong>re anche <strong>la</strong> protezione legale e le garanzie procedurali, improntatesul<strong>la</strong> CEDU. Il disegno di <strong>Costituzione</strong> si esprime anche sulle premessegenerali del<strong>la</strong> limitazione dei diritti fondamentali e sulle re<strong>la</strong>tive conseguenze.Nuova è poi anche <strong>la</strong> disposizione sugli obiettivi sociali che, insieme all'articolosullo scopo e ai diritti sociali fondamentali nonché alle disposizioni sullecompetenze nel settore del<strong>la</strong> politica sociale, esprime l'impronta sociale del<strong>la</strong>Confederazione Svizzera.Abbiamo fatto precedere le disposizioni sulle competenze del<strong>la</strong> Confederazioneda un capitolo sul rapporto tra Confederazione e Cantoni. Questo capitoloporta una forte impronta cantonale e riproduce una comprensione delfederalismo d'indirizzo moderno, fondato sui principi del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazioneparitaria e solidale.I diritti politici dei cittadini nonché i diritti di partecipazione dei Cantoni costituisconoora una parte autonoma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, sottolineando cosìl'importanza dei diritti popo<strong>la</strong>ri nello Stato.Le diverse autorità federali nonché i re<strong>la</strong>tivi compiti e competenze sono,nel<strong>la</strong> parte organizzativa, descritti in modo più chiaro, comprensibile e completo.Nel senso di un avvicinamento al<strong>la</strong> realtà costituzionale vissuta, e corrispondentementeal<strong>la</strong> loro importanza, vengono citati non soltanto commissioni,gruppi e partiti, bensì, ad esempio, anche determinati cambiamentid'impostazione nei rapporti Par<strong>la</strong>mento-Governo.118.2 Riforma dei diritti popo<strong>la</strong>ri (progetto B)II progetto B (riforma dei diritti popo<strong>la</strong>ri) contiene un pacchetto equilibrato diproposte per un riassetto dello strumentario del<strong>la</strong> democrazia diretta improntatosulle necessità future. Le proposte sono volte a colmare le <strong>la</strong>cune, ad affinaree diversificare tale strumentario, a concentrarlo sulle decisioni rilevanti,nonché ad adeguarlo al<strong>la</strong> crescente importanza del diritto internazionale perl'evoluzione del diritto nazionale. Esse intendono anche contribuire a contenere(ove desiderato) in modo mirato <strong>la</strong> funzione di freno o addirittura di veto deidiritti popo<strong>la</strong>ri, a rafforzare il carattere costruttivo e a migliorare così <strong>la</strong> capa-29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!