12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Articolo 88 Protezione dei consumatoriLa disposizione aggiorna l'articolo 31 sexies Cost. 368>II capoverso 1 obbliga <strong>la</strong> Confederazione a prendere provvedimenti a tute<strong>la</strong> deiconsumatori. La formu<strong>la</strong>zione riprende, con alcune semplificazioni redazionali,il tenore dell'articolo 3l sexies capoverso 1 Cost. Anche se nel testo del presentearticolo non vi è una citazione specifica in tal senso, nell'adempimentodei suoi compiti in materia di protezione dei consumatori <strong>la</strong> Confederazionedovrà salvaguardare gli «interessi generali dell'economia nazionale» e rispettareil principio del<strong>la</strong> libertà economica (finora libertà di commercio e d'industria;cfr., per entrambi i punti di vista, l'art. 85 D 96).Il termine «tute<strong>la</strong>» dev'essere compreso in senso <strong>la</strong>to. Con esso si intende l'obbligodi tute<strong>la</strong>re gli interessi dei consumatori in tutti i settori del<strong>la</strong> politica; occorresempre tener conto di essi quando si tratta di valutare gli interessi ingioco.La competenza non è limitata a determinati temi specifici concernenti i consumatori,bensì è formu<strong>la</strong>ta sotto forma di c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> generale 369 '. Il campo d'applicazionecoincide pertanto con quello di altre competenze del<strong>la</strong> Confederazione.Ampie parti del diritto di polizia (segnatamente <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> dal<strong>la</strong> messa inpericolo del<strong>la</strong> salute e <strong>la</strong> protezione da comportamenti commerciali atti a indurrein inganno; cfr. art. 69 bis Cost., art. 109 D 96) offrono <strong>la</strong> possibilità dioperare in favore del<strong>la</strong> protezione dei consumatori 370 '.Il capoverso 2 si rifa all'articolo 3l sex ' es capoverso 2 Cost. La parità in essoprevista tra le organizzazioni dei consumatori e le associazioni professionali edell'economia nell'ambito del<strong>la</strong> legge <strong>federale</strong> contro <strong>la</strong> concorrenza sleale 371 'viene ripresa nel secondo periodo del capoverso ed è inoltre garantita esplicitamenteda una disposizione legale (art. 10 LCS1). L'articolo 31 sexles capoverso 2Cost. contiene però, oltre al<strong>la</strong> parità puramente tecnica, una «garanzia sostanzialeminima» 372 ' per <strong>la</strong> difesa processuale degli interessi collettivi, che deveora essere citata espressamente nel testo costituzionale (primo periodo).Il capoverso 3 re<strong>la</strong>tivo alle esigenze del diritto <strong>federale</strong> in materia di proceduragiudiziaria in caso di controversie tra consumatori riprende l'articolo 31 sexlescapoverso 3 Cost. Questa disposizione potrebbe essere trasposta a livello legis<strong>la</strong>tivo,poiché non deve forzatamente essere compresa nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>. Tuttavia,rispettando <strong>la</strong> volontà del costituente 373 ', ne proponiamo il mantenimentoa livello del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>.Articolo 89 Politica monetariaL'articolo 89 D 96 374 > sostituisce gli articoli 38 e 39 Cost.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!