12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in questo settore. Al momento del<strong>la</strong> sua introduzione, scopo di questa competenzalegis<strong>la</strong>tiva era innanzitutto di evitare l'incertezza giuridica legata allosfruttamento, di promuovere <strong>la</strong> ricerca, di sostenere l'approvvigionamento concombustibili nucleari, di proteggere <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione e i <strong>la</strong>voratori dagli effettinocivi delle radiazioni e di disciplinare certe questioni d'ordine tecnico sulpiano delle assicurazioni 204 *. Attualmente è data <strong>la</strong> priorità in partico<strong>la</strong>re al<strong>la</strong>sicurezza degli impianti (protezione del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione, dei <strong>la</strong>voratori e dell'ambiente),al rispetto dei trattati internazionali, come quelli sul<strong>la</strong> non proliferazionenucleare, al<strong>la</strong> disattivazione degli impianti nucleari, al deposito delle scorieradioattive nonché alle questioni di diritto in materia di responsabilità.Capoverso 2: <strong>la</strong> competenza <strong>federale</strong> in materia di energia elettrica concerneunicamente il trasporto e <strong>la</strong> distribuzione. Il termine tedesco attualmente utilizzatodi «Transport» corrisponde a quello utilizzato finora di «Fortleitung»; iltesto costituzionale italiano in vigore usa già oggi il termine «trasporto». Oggicome allora, questa competenza del<strong>la</strong> Confederazione è volta ad approvvigionarein elettricità il Paese, se possibile in maniera sicura, equilibrata ed economicamenteconveniente. Il secondo periodo vieta, in mancanza di un'autorizzazionedel<strong>la</strong> Confederazione, l'esportazione di energia prodotta dalle forze idriche.Questo divieto risale al 1908 ed era stato emanato nel timore che importantiriserve d'acqua fossero esportate in grandi quantità. Da più parti siconsidera questa disposizione antiquata e se ne esige l'abrogazione 20S) . A sostegnodi una simile pretesa si può menzionare l'esistenza del<strong>la</strong> legge sull'approvvigionamentodel Paese, che tiene ormai sufficientemente conto dell'approvvigionamentointerno. Questa legge disciplina i provvedimenti di difesaeconomica del Paese nonché i provvedimenti per assicurare l'approvvigionamentonazionale in beni di prima necessità e in prestazioni di servizio in casodi grave penuria a cui l'economia non è in grado di fare fronte da so<strong>la</strong>. L'articolo24 quater capoverso 2 Cost. entra pertanto in considerazione soltanto in re<strong>la</strong>zionecon l'approvvigionamento corrente all'infuori delle situazioni di gravepenuria. L'esportazione rego<strong>la</strong>re di energia elettrica avviene oggi in base alleoscil<strong>la</strong>zioni giornaliere del consumo e del<strong>la</strong> produzione, senza pertanto metterein pericolo in nessuna maniera l'approvvigionamento interno in energia. Percompensare questo fabbisogno giornaliero si ri<strong>la</strong>sciano perlopiù autorizzazionigenerali. La prescrizione contrasta oggi in una certa misura con l'evoluzionepiù recente del diritto commerciale internazionale. Anche se, in un'otticaodierna, questo strumento di controllo del<strong>la</strong> Confederazione ha perso granparte del suo valore, non si può farne a meno considerando il mandato par<strong>la</strong>mentared'aggiornamento legis<strong>la</strong>tivo.Capoverso 3: per i combustibili e i carburanti liquidi e gassosi <strong>la</strong> competenza<strong>federale</strong> concerne il loro trasporto in condotta. La competenza del<strong>la</strong> Confederazioneha lo scopo di garantire un adeguato approvvigionamento del Paese euna sicurezza tecnica ottimale delle instal<strong>la</strong>zioni; come per le instal<strong>la</strong>zioni nuclearied elettriche, essa si fonda sul<strong>la</strong> dimensione transfrontaliera di tali impianti,sul<strong>la</strong> necessità di un disciplinamento unitario in tutti i Cantoni, sul

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!