12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Disegno Ab. provvedimenti volti a promuovere il traffico intermodale e il trasporto diveicoli a motore accompagnati, nonché a separare i diversi modi di traffico;e. contributi al<strong>la</strong> costruzione di strade principali;d. contributi a opere di protezione contro le forze del<strong>la</strong> natura e a provvedimentidi protezione dell'ambiente e del paesaggio resi necessari dal trafficostradale;e. contributi generali alle spese cantonali delle strade aperte ai veicoli a motoree contributi al<strong>la</strong> perequazione finanziaria nel settore stradale;f. contributi ai Cantoni senza strade nazionali o con strade alpine destinateal traffico internazionale.4 Se questi mezzi non bastano, <strong>la</strong> Confederazione riscuote un supplemento sull'impostadi consumo.Art. 71Trasporti ferroviari, navigazione, aviazioneLa legis<strong>la</strong>zione sui trasporti ferroviari, sul<strong>la</strong> navigazione e sull'aviazione competeal<strong>la</strong> Confederazione.Art. 72Sentieri e percorsi pedonali1 La Confederazione emana principi sulle reti di sentieri e percorsi pedonali.L'impianto e <strong>la</strong> manutenzione di queste reti competono ai Cantoni.2 La Confederazione può sostenere e coordinare i provvedimenti dei Cantoni.3 Nell'adempimento dei suoi compiti, considera le reti dei sentieri e percorsipedonali e sostituisce i percorsi e sentieri che deve sopprimere.Art. 73Politica energetica1 Nell'ambito delle loro competenze, <strong>la</strong> Confederazione e i Cantoni si adoperanoper un approvvigionamento energetico sufficiente, diversificato, sicuro,economico ed ecologico, nonché per un consumo energetico parsimonioso e razionale.2 La Confederazione emana principi per l'utilizzazione delle energie indigene edi quelle rinnovabili e per un consumo energetico parsimonioso e razionale.3 Emana prescrizioni sul consumo energetico d'impianti, veicoli e apparecchi.Promuove lo sviluppo di tecniche energetiche, in partico<strong>la</strong>re nel settore del risparmioenergetico e delle energie rinnovabili.4 Le misure concernenti il consumo di energia negli edifici competono in primoluogo ai Cantoni.578

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!