12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23 Riforma giudiziaria231 Introduzione generale231.1 Necessità del<strong>la</strong> riformaL'ordinamento costituzionale del<strong>la</strong> giustizia tuttora vigente 1 ' - rimasto sostanzialmenteinalterato dal 1874 - non è in grado di risolvere in modo soddisfacentegli attuali problemi nell'ambito del<strong>la</strong> giustizia. La necessità di riforma èstata riconosciuta a partire dal<strong>la</strong> fine degli anni Settanta e ha assunto carattereacuto negli anni Ottanta con i segnali d'al<strong>la</strong>rme di un Tribunale <strong>federale</strong> sovraccarico.Da tempo, <strong>la</strong> necessità di sgravare il Tribunale <strong>federale</strong> è oggetto di sforzi diriforma a livello legis<strong>la</strong>tivo. Nel 1985, il nostro Consiglio ha presentato undisegno di modifica del<strong>la</strong> legge sull'organizzazione giudiziaria (OG, RS173.110) 2Ì . Dopo l'esito negativo del<strong>la</strong> votazione sul referendum, nell'aprile1990, <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> dell'OG del 1991 3) si è limitata alle parti non controversedel disegno del 1985. Già allora era tuttavia stata prevista una seconda tappadi riforma, più vasta 4 '. Nel giugno 1993 il DFGP ha quindi istituito una commissioneperitale 5 ' che si occupa del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale dell'organizzazione giudiziaria.Nel corso dei suoi <strong>la</strong>vori si è evidenziato molto rapidamente che un'adeguatariforma strutturale dell'organizzazione giudiziaria non è possibilesenza una modifica costituzionale. Di conseguenza, l'organizzazione giudiziariaè stata elevata nel quadro del<strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> ad ambitodi riforma.Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione sull'AP 95 <strong>la</strong> necessità di una riforma nell'ambitodel<strong>la</strong> giustizia è stata quasi generalmente riconosciuta 6 ' e perfino inparte giudicata urgente. In primo luogo il Tribunale <strong>federale</strong> e il Tribunale <strong>federale</strong>delle assicurazioni sottolineano che <strong>la</strong> riforma dell'organizzazione giudiziariaè urgente e non può più essere rinviata.Le ragioni che impongono una <strong>revisione</strong> sono essenzialmente sei:231.11 Rischio di compromettere <strong>la</strong> capacità di funzionamentodel Tribunale <strong>federale</strong> quale tribunale supremoIn primo piano, dal profilo dell'urgenza politica, vi è il rischio che sia compromessa<strong>la</strong> capacità del Tribunale <strong>federale</strong> di rispondere alle proprie funzioni in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!