12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vigente senza inasprire o indebolire <strong>la</strong> prassi. Agli stessi principi sottostannoanche le tasse d'incentivazione, nonché, secondo <strong>la</strong> pratica giudiziaria del Tribunale<strong>federale</strong>, alcuni tributi causali, come soprattutto i tributi sostitutivi edi tributi speciali, i quali tuttavia non sono inclusi nel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione dell'articolo118.Il capoverso 2 riprende il contenuto dell'articolo 46 capoverso 2 Cosi., il qualecontiene dal 1874 un mandato che il legis<strong>la</strong>tore non ha mai eseguito. Il Tribunale<strong>federale</strong> ha quindi sviluppato nel<strong>la</strong> sua pratica centenaria delle norme suiconflitti di leggi, che in linea di massima hanno dato buoni risultati, tanto cheoggi non è più necessaria una legge specifica. Il capoverso 2 è strutturato inmodo tale da permettere ad ogni cittadino interessato di continuare a far valeredinanzi al Tribunale <strong>federale</strong> una pretesa direttamente esigibile per vie legali14 ' e nel contempo non esclude <strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva del<strong>la</strong> Confederazione,nel caso in cui fossero necessarie disposizioni legali. Il concetto «Confederazione»in questo disposto include sia il Tribunale <strong>federale</strong> sia il legis<strong>la</strong>tore<strong>federale</strong> 15 '.Non è possibile menzionare qui anche <strong>la</strong> doppia imposizione internazionale,poiché altrimenti il Tribunale <strong>federale</strong> dovrebbe applicarle gli stessi principi diquel<strong>la</strong> intercantonale, senza garanzia di reciprocità. Gli accordi di doppia imposizionedevono quindi continuare a basarsi sulle attribuzioni del<strong>la</strong> Confederazionein materia di trattati internazionali.Disciplinare <strong>la</strong> doppia imposizione intercantonale supererebbe il mandato dell'aggiornamento.Nel<strong>la</strong> misura in cui due Comuni all'interno di un Cantonenon concordino sull'imposizione (del reddito e del patrimonio), spetta anzituttoad un'istanza cantonale conciliare e giudicare. Nel<strong>la</strong> misura in cui l'ultimaistanza cantonale decide nel rispetto del diritto e con imparzialità, non viè possibilità di correzione del<strong>la</strong> sentenza da parte del Tribunale <strong>federale</strong> 16 '.Articolo 119 Imposte diretteL'articolo 119 accoglie, con piccole abbreviazioni, le parti dell'articolo 41 terCost. re<strong>la</strong>tive all'imposta <strong>federale</strong> diretta 17 '. Rispetto all'AP 95 esso riprende,come richiesto da molti enti consultati 18 ', <strong>la</strong> disposizione secondo <strong>la</strong> quale <strong>la</strong>Confederazione deve considerare l'onere causato dalle imposte cantonali e comunali.È stata aggiunta una novità: i Cantoni provvedono all'imposizione e al<strong>la</strong>riscossione dell'imposta. Le richieste tendenti ad abolire l'imposta <strong>federale</strong> direttanon sono invece state considerate 19) . Alcuni enti consultati hanno chiesto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!