12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iunita (art. 102 n. 11 Cost.)' 74> non è esplicitamente menzionata, siccome daun <strong>la</strong>to è implicitamente contenuta nel secondo periodo del capoverso 4 e d'altro<strong>la</strong>to è sufficientemente garantita dal<strong>la</strong> legge (art. 77 cpv. 3 LM). Questacompetenza del Consiglio <strong>federale</strong> è sussidiaria; diviene provvisoria a partire daun certo numero di soldati mobilitati e da una certa durata del<strong>la</strong> mobilitazione(cfr. art. 161 cpv. 1 lett, d D 96). L'aumento del numero di militari che il Consiglio<strong>federale</strong> può mobilitare 175', proposto nell'ambito del<strong>la</strong> procedura diconsultazione, non può essere preso in considerazione perché eccede il mandatod'aggiornamento.Il capoverso 4, combinato con l'articolo 161 capoverso 1 lettera d D 96, permetteanche deduzioni concernenti <strong>la</strong> posizione del generale in quanto comandantein capo dell'esercito; non ha posizione privilegiata rispetto al Consiglio<strong>federale</strong> e all'Assemblea <strong>federale</strong> e soggiace al primato del<strong>la</strong> politica.L'articolo 173 D 96 corrisponde agli articoli 70 e 102 numeri 9-11 Cost. di cuipresenta una nuova versione redazionale. Il capoverso 3 primo periodo autorizzaesplicitamente il Consiglio <strong>federale</strong> a emanare ordinanze e a prendere decisionibasate direttamente sul<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> nel settore del<strong>la</strong> sicurezzaesterna e interna quando circostanze eccezionali lo esigono. Secondo <strong>la</strong>dottrina dominante, quest'ultima competenza consta di diritto costituzionalemateriale.Articolo 174 Re<strong>la</strong>zioni tra Confederazione e CantoniL'articolo 174 D 96 riassume i numeri 2, 3, 7 e 13 dell'articolo 102 Cost. inuna so<strong>la</strong> disposizione. Corrisponde agli articoli 160 e 161 capoverso 1 letteraa AP 95 176) . La competenza organica del Consiglio <strong>federale</strong> di esercitare <strong>la</strong> vigi<strong>la</strong>nza<strong>federale</strong>, espressamente prevista dall'articolo 160 capoverso 1 AP 95,risulta ora dall'articolo 174 capoverso 4 D 96.Il capoverso 1 disciplina le competenze del Consiglio <strong>federale</strong> nei rapporti coni Cantoni. Il Consiglio <strong>federale</strong> cura le re<strong>la</strong>zioni tra Confederazione e Cantoni.Nel<strong>la</strong> sua veste di Governo del<strong>la</strong> Confederazione (cfr. art. 162 D 96), rappresenta<strong>la</strong> Confederazione nei rapporti ufficiali con i Cantoni. Inoltre, sancendoesplicitamente l'obbligo del Consiglio <strong>federale</strong> di col<strong>la</strong>borare attivamente coni Cantoni, il capoverso 1 rappresenta un adeguamento al<strong>la</strong> realtà del contestocostituzionale.Secondo il capoverso 2, che è in stretta re<strong>la</strong>zione con l'articolo <strong>la</strong> LOA (entratoin vigore nel 1991), il Consiglio <strong>federale</strong> approva gli atti normativi deiCantoni di rango inferiore al<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, per quanto l'esecuzione del diritto<strong>federale</strong> lo richieda. Tale approvazione ha efficacia costitutiva quando i Cantoniapplicano il diritto <strong>federale</strong>. A differenza dell'articolo 102 numero 13prima frase Cost., il tenore dell'articolo 174 capoverso 2 D 96 indica chiaramenteche <strong>la</strong> Confederazione non è libera d'imporre un obbligo d'approvazionenel campo delle competenze originarie dei Cantoni (per un caso speciale,cfr. art. 47 D 96).I74 >PLR.P LR, UDC, SGG.17 «PLR, SES.395

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!