12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

votazione più complesse 122 '. L'articolo I31d permette all'Assemblea <strong>federale</strong>di decidere in quale forma presentare i suoi testi alternativi: come due progetticomplessivi oppure, per esempio, in forma di progetto complessivo con una variante123 '.Il capoverso 2 disciplina lo stesso caso a livello legis<strong>la</strong>tivo. Esso prevede chel'Assemblea <strong>federale</strong> possa sottoporre al referendum facoltativo un testo principalee una variante. Se è chiesta <strong>la</strong> votazione popo<strong>la</strong>re, il popolo vota sui duetesti. Se non è chiesta <strong>la</strong> votazione popo<strong>la</strong>re, entra in vigore il testo principale.Poiché il referendum è facoltativo, se non è chiesta <strong>la</strong> votazione popo<strong>la</strong>re l'Assemblea<strong>federale</strong> deve indicare quale dei due testi ha validità.Il capoverso 3 esclude qualunque testo alternativo per l'approvazione dei trattatiinternazionali, partendo dall'idea che l'approvazione di un trattato perprincipio non possa essere sottoposta a condizioni. Se però viene sottoposta acondizioni con <strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione di una o più riserve, è compito in primo luogodel Consiglio <strong>federale</strong> e quindi dell'Assemblea <strong>federale</strong> prendere le necessariemisure sul piano del<strong>la</strong> politica estera.La possibilità di presentare alternative contribuisce a differenziare ulteriormentei vari strumenti del<strong>la</strong> democrazia diretta. La presentazione di alternativeperò non sempre è una soluzione facile. Può essere infatti una <strong>la</strong>ma a doppiotaglio perché se da un <strong>la</strong>to <strong>la</strong> presentazione di un testo alternativo aumenta ingenere le probabilità che un progetto sia accettato, dall'altro però bisogna tenerpresente che misure impopo<strong>la</strong>ri spesso hanno qualche probabilità di successosolo se integrate in un pacchetto complessivo, mentre corrono grossi rischi diessere respinte se vengono presentate separatamente. Spetta perciò all'Assemblea<strong>federale</strong> valutare i vantaggi e gli svantaggi dei due procedimenti nelle situazioniconcrete e quindi, a seconda delle conseguenze previste, decidere se proporre<strong>la</strong> votazione in blocco o adottare una procedura differenziata.Nel<strong>la</strong> consultazione questa disposizione è stata accolta favorevolmente dal<strong>la</strong>maggior parte dei partecipanti 124) .Articolo lile Votazione sulle alternative e sui controprogetti 125)Questa disposizione permette di mettere in pratica in un contesto più ampio ilsistema Haab, previsto dall'attuale articolo 121 bis Cost., che contemp<strong>la</strong> <strong>la</strong> pos-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!