12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Articolo 10 Diritto a condizioni minime di esistenzaQuesta disposizione garantisce 123) a ogni persona nel bisogno il diritto di beneficiaredi un'assistenza sociale minima, sia materiale (mezzi indispensabili aun'esistenza conforme al<strong>la</strong> dignità umana) sia individuale (consulenza e assistenza).La <strong>Costituzione</strong> non protegge esplicitamente il diritto al minimo vitale.Certi autori ricollegano questo diritto al principio costituzionale del<strong>la</strong> dignitàumana, altri al diritto al<strong>la</strong> vita, altri al<strong>la</strong> libertà personale, altri al principio dell'uguaglianzae altri ancora all'articolo 48 capoverso 1 Cost. (assistenza allepersone nel bisogno da parte del Cantone di domicilio). Nel<strong>la</strong> sua giurisprudenzapiù antica, il Tribunale <strong>federale</strong> considerava già come dovere dell'umanitàe di ogni Stato moderno di preservare dal<strong>la</strong> miseria ogni persona nel bisognosul suo territorio 124 '. Seguendo qui il parere unanime del<strong>la</strong> dottrina, ilTribunale <strong>federale</strong> ha recentemente posto il principio secondo cui il diritto acondizioni minime di esistenza ha rango di diritto costituzionale non scritto125) . Ha ormai riconosciuto che <strong>la</strong> soddisfazione dei bisogni umani più elementari(alimentazione, abiti, alloggio) è <strong>la</strong> condizione di un'esistenza degna ditale nome e dello sviluppo dell'uomo 126) . Nel<strong>la</strong> misura in cui il fatto di assicurareil minimo vitale risponde a tali bisogni primordiali, è possibile invocarloin un ricorso al Tribunale <strong>federale</strong>.Il diritto costituzionale a condizioni minime d'esistenza garantisce soltantoquanto è indispensabile al mantenimento di un'esistenza decente, prevenendoin tal modo uno stato di mendicità indegno del<strong>la</strong> condizione umana 127) . La sicurezzamateriale del<strong>la</strong> sopravvivenza è <strong>la</strong> condizione dell'esistenza e dello sviluppoumani. Tutti gli altri diritti fondamentali hanno senso soltanto se le condizioniminime d'esistenza sono garantite a ognuno. Sul piano del<strong>la</strong> deducibilitàin giudizio, il diritto di condurre un'esistenza conforme al<strong>la</strong> dignità umanaha indiscutibilmente rango di diritto fondamentale, in quanto ogni persona puòappel<strong>la</strong>tisi davanti a un tribunale. Per questo aspetto tale diritto si distinguechiaramente dagli obiettivi sociali 128 ) (art. 33 D 96). Si tratta peraltro di un dirittogià riconosciuto dal<strong>la</strong> maggior parte delle costituzioni cantonali.L'esigenza di una situazione di bisogno marca il carattere sussidiario e individualizzatodell'assistenza. In effetti, l'aiuto sociale ha per compito fondamentaledi garantire l'esistenza delle persone nel bisogno. È una nozione genericache ingloba da un <strong>la</strong>to le prestazioni che garantiscono il minimo vitale e dall'altroun ampio ventaglio d'aiuti che vanno al di là del<strong>la</strong> semplice garanzia dell'esistenzaelementare 129 '.In una recente sentenza 130 ', il Tribunale <strong>federale</strong> ha dichiarato che il ritirocompleto delle prestazioni assistenziali costituisce una lesione del diritto fon-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!