27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 1. La dimora storica. Un patrimonio diffuso nel territorio.<br />

di Prato, tramite la costituzione di una rete, intende valorizzare e promuovere<br />

le dimore museo della Toscana. L’Associazione si propone di: promuovere<br />

l’immagine delle case attraverso l’uso di tutti gli strumenti di comunicazione;<br />

promuovere l’adeguamento dei servizi museali ai più elevati standard europei;<br />

sollecitare l’interesse dell’imprenditoria e del turismo culturale.<br />

Per concludere sono molte altre le associazione pubbliche e private che si<br />

occupano della valorizzazione e della salvaguardia delle dimore storiche. Per<br />

questo motivo ad integrazione finale del lavoro svolto, come allegato, è presente<br />

un elenco delle principali fondazioni e istituzioni esistenti a tutela delle dimore<br />

storiche, oltre ad un inventario delle reti e dei centri di ricerca per la valorizzazione<br />

delle case museo.<br />

128<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!