27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Robert Walser, Una specie di uomini molto istruiti: testi sulla Svizzera, a cura di Mattia<br />

Mantovani, Locarno, A. Dadò, 2005.<br />

Il luogo letterario<br />

Carlo Dionisotti, Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1967.<br />

Giampaolo Dossena, I luoghi letterari: paesaggi, opere e personaggi. Italia settentrionale,<br />

Milano, Sugar, 1972.<br />

Alberto Manguel - Gianni Guadalupi, Manuale dei luoghi fantastici, Milano, Rizzoli,<br />

1982.<br />

Michael Jakob, Paesaggio e letteratura, Firenze, Olschki, 2005.<br />

Anna Ferrari, Dizionario dei luoghi letterari immaginari, Torino, Utet, 2006.<br />

Winfried Nerdinger, Architektur wie sie im Buche steht. Fiktive Bauten und Städte in der<br />

Literatur, München, Anton Pustet, 2006.<br />

Aldo De Poli, Luoghi immaginari tra Architettura e Letteratura, in “Area” n. 90, gennaiofebbraio<br />

2007.<br />

Roberta Borghi, voce Luoghi letterari in Enciclopedia dell’Architettura, a cura di Aldo De<br />

Poli, Federico Motta-Il Sole 24Ore, Milano 2008.<br />

Roberto Cicala, I luoghi delle parole: la vocazione inespressa della geografia letteraria in Italia,<br />

Maria Gregorio – Alex Kahrs (a cura di), Esporre la letteratura. Percorsi, pratiche,<br />

prospettive, Bologna, Clueb, 2009, pp. 293-320.<br />

Approfondimenti su alcune luoghi letterari<br />

Yves Coutarel, La maison de Tarantin, in “Monuments Historiques”, numero monografico<br />

Maisons d’Auters, n.156, avril-mai 1988, pp . 75-77.<br />

Mario Anselmi, Alberto Bertoni, Una geografia letteraria tra Emilia e Romagna,<br />

Bologna, Clueb, 1997.<br />

Nicola Bottiglieri (a cura di), I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino,<br />

Cassino, Edizioni dell’Università degli Studi, 2001.<br />

AA.VV., I luoghi Montalbano. Una guida, Palermo, Sellerio, 2006.<br />

Alba Andreini (a cura di), Una Mole di parole. Passeggiate nella Torino degli scrittori,<br />

Torino, Celid, 2006.<br />

Le strade dei vini di Mario Soldati. Itinerari d’autore in Piemonte tra turismo e letteratura,<br />

Novara, Centro Novarese di Studi Letterari-Interlinea, 2008.<br />

Paola Gramaglia, Lanfranco Ugona, Michele Vianello, (a cura di), Langhe. Gabriele<br />

Basilico nei luoghi letterari di Fenoglio, Torino, Umberto Allemandi, 2009.<br />

Approfondimenti su alcune case di singoli scrittori<br />

La casa di Francesco Petrarca<br />

Harald Hendrix, The Early Modern Invention of Literary Tourism: Petrarch’s Houses in<br />

France and Italy, in Harald Hendrix, Writers’ Houses and the Making of Memory, New<br />

York-London, Routledge, 2007, pp. 15-30.<br />

Nicola Longo, Petrarca: geografia e letteratura, Bologna, Clueb, 2007.<br />

Domenico Luciani, Monique Mosser (a cura di), Petrarca e i suoi luoghi. Spazi reali<br />

e paesaggi poetici alle origini del moderno senso della natura, Treviso, Fondazione<br />

Benetton Studi Ricerche, coedizione Canova, Treviso 2009.<br />

768<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!