27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 2. Dimore di uomini celebri, case di letterati, atelier d’artista.<br />

da Mazzotti stesso nel corso della propria vita. In alcuni ambiti (arte veneta, ville<br />

venete, tradizioni popolari, letteratura di montagna) la biblioteca rappresenta<br />

un fondo specialistico di grandissimo rilievo.<br />

La Biblioteca d’arte di Federico Zeri, oggetto di studio presso l’Università di<br />

Bologna, è conservata originariamente presso la Villa di Mentana, vicino a Roma.<br />

Indissolubilmente legata alla fototeca, il lascito librario rispecchia il percorso<br />

professionale e intellettuale dello studioso, che ne curò personalmente la<br />

progettazione e la collocazione all’interno della sua dimora. La biblioteca, aperta<br />

recentemente al pubblico di studiosi, è stata conservata e preservata come l’aveva<br />

ideata il suo proprietario. Oltre al valore intrinseco di ciascun libro, essa deriva<br />

la sua specificità dalla disposizione stessa dei volumi, che istituiscono relazioni<br />

inedite tra gli artisti e percorsi di lettura che riflettono gli studi e le ricerche di<br />

Zeri. In molti volumi, tra le migliaia che sono qui conservati, si possono trovare<br />

dediche, appunti e note autografe del letterato e storico dell’arte.<br />

Gli archivi delle personalità, in particolare quelli del Novecento, sono dunque<br />

patrimoni strategici per la nostra memoria. La loro salvaguardia e valorizzazione<br />

è entrata nella sfera delle responsabilità culturali primarie. Su questo argomento<br />

si tornerà nel capitolo successivo a questo che approfondisce in modo specifico<br />

la conservazione dell’archivio e della biblioteca d’autore del Novecento.<br />

294<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!