27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

12. L’architettura del museo<br />

Teoria e pratica della progettazione degli edifici pubblici.<br />

Nikolaus Pevsner, A History of Building Types, The Princeton University Press, 1976, cap.<br />

6, Theatres, pp. 63-90, cap. 7, Libraries, pp. 91-110, cap. 8, Museums, pp.111 -138; trad.<br />

it. Storia e caratteri degli edifici, Roma, Palombi, 1986, cap. 6, Teatri, pp. 82-114, cap. 7,<br />

Biblioteche, pp. 115-136, cap. 8, Musei, pp. 137-167.<br />

Daniele Donghi, Biblioteche ed archivi, in Manuale dell’architetto, voll II, parte prima,<br />

sez IV, Cap XVII, 1° ed. 1905, u.ed., Torino, Utet, 1935.<br />

Pasquale Carbonara, Biblioteche pubbliche, universitarie, popolari, scolastiche. in Edifici<br />

per la cultura, parte I, Milano, Vallardi, 1947.<br />

Pasquale Carbonara, Architettura Pratica, vol. III, tomo II, sez. VII, Gli edifici per<br />

l’istruzione e la cultura (a cura di Enrico Mandolesi), p. 1193 e segg., Torino, Utet, 1958.<br />

Pasquale Carbonara, Architettura pratica , vol. M, 2, parte IV, Musei e Gallerie (a cura di<br />

M.F. Roggero), Torino, Utet, 1958, pp. 1401-1504; aggiornamento, vol. H, 7, IV (a cura di C.<br />

De Sessa), Torino, Utet, 1989, pp. 403-490.<br />

Ernesto Nathan Rogers, Esperienze dell’architettura, Torino, Einaudi, 1958.<br />

Aldo Rossi, Architettura per i musei, in Antonio Locatelli (a cura di ), Teoria della<br />

progettazione architettonica, Bari, Dedalo, 1968.<br />

Antonio Dibitonto – Franco Giordano, L’architettura degli edifici per l’istruzione,<br />

Roma, Officina, 1995.<br />

Aldo De Poli, Biblioteche. Architetture. 1995-2005, ed.it Milano, Federico Motta, 2002,<br />

ed. fr. Arles, Actes Sud, 2004.<br />

Marino Narpozzi, Teatri. Architetture 1980-2005, Milano, Federico Motta, 2006.<br />

AA.VV., Architettura & teatro. Milano, Il Saggiatore 2007.<br />

I modelli culturali dell’architettura del museo d’oggi.<br />

Antonio Piva, La fabbrica di cultura. La questione dei musei in Italia dal 1945 ad oggi,<br />

Milano, Formichiere, 1978.<br />

Andrea Emiliani (a cura di) Capire l’Italia. I Musei, Milano, Touring Club Italiano, 1980.<br />

Andrea Emiliani, Il museo alla sua terza età. Dal territorio al museo, Bologna, Nuova Alfa<br />

Editoriale, 1985.<br />

Luca Basso Peressut (a cura di), I luoghi del museo. Tipo e forma fra tradizione e<br />

innovazione, Roma, Riuniti, 1985.<br />

Alberto Ferlenga, Aldo Rossi. Deutsches Historisches Museum di Berlino, Milano, Electa,<br />

1990.<br />

Ministere De la Culture, Direction Des Musees de France, Fare Un Museo. Come<br />

Condurre un’operazione museografica?, ed. it. a cura di Franco Bonilauri e Vincenza<br />

Maugeri, Bologna, Esculapio, 1990.<br />

Josep Maria Montaner, Nuevos museos. Espacios para e arte y la cultura, Barcelona,<br />

Gili, 1990, ed it Milano, Jaca Book, 1990.<br />

Alessandra Mottola Molfino, Il libro dei musei, Torino, Allemandi, 1992.<br />

Antonella Huber, Il museo italiano. La trasformazione di spazi storici in spazi espositivi.<br />

Attualità dell’esperienza museografica degli anni ‘50, Milano, Lybra Immagine, 1997.<br />

Victoria Newhouse, Towards a new Museum, New York, The Monacelli Press, 1998.<br />

Luca Basso Peressut, Musei. Architetture. 1990-2000, Milano, Federico Motta, 1999.<br />

Gerhard Mack, Art Museum into the 21st Century, Basel, Birkhäuser, 1999.<br />

798<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!