27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4. La casa diventa museo. Il progetto di architettura.<br />

museografico a cura della dottoressa Gabriella Belli.<br />

Il nuovo progetto mantiene invariate le zone originali progettate da Depero a<br />

piano terra ricostruite filologicamente e conservate, mentre riallestisce gli spazi<br />

al primo e secondo piano dai toni di un bianco assoluto, che l’artista non era<br />

riuscito a completare, collocando un volume cubico esteso su due piani. Nel<br />

suo contrasto con l’involucro l’edificio preesistente, l’inserto provoca inedite<br />

soluzioni spaziali, quali rampe di scale, anfratti, gallerie aperte e chiuse. Una<br />

nuova realtà spaziale sostituisce la precedente, il progetto dell’architetto integra<br />

e cambia in parte il progetto dell’antico proprietario.<br />

450<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!