27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 6. La collezione della casa diventa museo. Il progetto di allestimento.<br />

non riconosce l’autorevolezza culturale dell’antico autore e si presenta come<br />

un’occasione per sempre perduta.<br />

L’esempio riportato a questo proposito è la casa del naturalista francese<br />

Georges-Louis Leclerc Comte de Buffon a Montbard, nella quale è conservato<br />

l’arredamento originario, presentato però attraverso con un nuovi supporti<br />

museografici. Il percorso espositivo è arricchito e integrato, inoltre, da nuovi<br />

spazi espositivi, ricavati all’interno Orangerie, allestiti con supporti multimediali<br />

e didattici.<br />

602<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!