27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4. La casa diventa museo. Il progetto di architettura.<br />

Un eccellente esempio di quest’ultima ipotesi progettuale è il Parrish Art<br />

Museum, disegnato dal celebre studio d’architettura Herzog & de Meuron<br />

nel villaggio di Water Mill, a Long Island. I bassi padiglioni bianchi, vengono<br />

snocciolati nel paesaggio, mimetizzandosi con l’intorno ed evocando le antiche<br />

colonie d’artista. I volumi semplici del museo, apparentemente autonomi ed<br />

indipendenti come gli studi degli artisti nei villaggi, in realtà sono sapientemente<br />

collegati l’uno all’altro e contengono tutte le funzioni di una moderna istituzione.<br />

Il fine è formulare un’idea spaziale semplice, capace di valorizzare un’identità<br />

dell’architettura contemporanea, con forti radici nella tradizione europea.<br />

Nel progetto dello spazio esterno del museo, riveste molta importanza, inoltre,<br />

il rispetto di luoghi precisi quali accessi, atrii, cortili, gallerie, portici, terrazze e<br />

giardini. Nel progetto dello spazio interno si alternano progetti diversi di nuovi<br />

allestimenti, finalizzati a differenziare le diverse collezioni. Come si è detto ogni<br />

nuova sezione deve presentare il ricordo di un determinato protagonista della<br />

storia, portando anche a risultati del tutto diversi: sia ambiti innovativi dove si<br />

sperimentano nuove tecniche di comunicazione, sia ricostruzioni a identique di<br />

precisi ambienti perduti, ma considerati vive testimonianze della cultura originaria<br />

che ha dato inizio alla collezione. Su tali eventualità, con l’uso di nuove tecniche<br />

multimediali, ci si soffermerà meglio nel capitolo dedicato all’allestimento.<br />

Dal confronto tra alcuni casi recenti di trasferimento delle raccolte in edifici<br />

del tutto nuovi, possono emergere ancora indicazioni utili per verificare anche<br />

altrove, i principi di una progettazione ottimale dell’architettura dei nuovi<br />

musei.<br />

Secondo un criterio di interpretazione già annunciato, la ristretta selezione<br />

di esempi ha interessato quattro casi realizzati di recente, appartenenti ad<br />

ambedue le tradizioni progettuali più ricorrenti: la separazioni delle funzioni,<br />

con la positiva dispersione a partire da una piccola unità di intervento e,<br />

all’opposto, la concentrazione delle funzioni con la promozione di un edificio<br />

complesso concepito come la riunione edilizia in più unità di intervento. In<br />

particolare si presenta nell’ordine: un museo storico in una capitale europea<br />

503<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!