27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

16. Guida operativa. Il progetto dalla casa al museo.<br />

La dimora e il luogo. La ricerca bibliografica ed iconografica, l’indagine conoscitiva.<br />

Ricerca d’archivio.<br />

Antonio Caputo, Lorella Ingrosso (a cura di), Archivio e biblioteche: lineamenti<br />

metodologici per una ricerca, Lecce, Conte, 2000.<br />

Maria Barbara, Che cos’è un archivio, Roma, Carrocci, 2009.<br />

Tutela dei beni culturali: vincoli e notifiche.<br />

Cantone Alfredo, Difesa dei monumenti e delle bellezze naturali: tutela del patrimonio<br />

artistico e storico, tutela delle bellezze naturali e panoramiche, tutela degli interessi<br />

storici e paesistici in materia urbanistica con una completa legislazione urbanistica,<br />

Napoli, Fiorentino, 1969.<br />

Paolo Francalacci (a cura di), Vincoli storico-ambientali e disciplina del territorio : la<br />

progettazione dei luoghi culturali e il vincolo indiretto: funzioni della soprintendenza ai<br />

beni architettonico-ambientali e ruolo degli enti locali, Firenze, Noccioli, 1999.<br />

Gino Gianni Donadi, Beni culturali e fisco: rassegna delle agevolazioni tributarie a<br />

salvaguardia del patrimonio artistico e storico, Roma, Buffetti, 1990.<br />

Rilievo architettonico<br />

Giuseppe Cento, Rilievo edilizio architettonico, Vitali e Ghianda, Genova, 1959.<br />

Mario Docci, Diego Maestri, Il rilevamento architettonico – Storia metodi e disegno,<br />

Bari, Laterza, 1984.<br />

Carlo Mezzetti (a cura di), La rappresentazione dell’architettura: storia, metodi,<br />

immagini, Edizioni Kappa, Roma, 2000.<br />

Marco Jaff, Immagini di Dimore Storiche nei rilevamenti degli allievi della Facoltà di<br />

Architettura di Firenze, in “Firenze Architettura”, Anno IX suppl. n. 1 - 1° semestre 2005.<br />

Mario Docci, Diego Maestri, Manuale di rilievo architettonico e urbano, Roma, Laterza,<br />

2008.<br />

Andrea Zerbi, Dalla misura al modello digitale, Collana RRR, Fidenza, 2007.<br />

La collezione. La catalogazione, l’inventario e le esigenze conservative.<br />

La catalogazione e l’inventario della collezione<br />

Manuale del catalogatore, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche<br />

italiane e per le informazioni bibliografiche, Firenze, Officine grafiche Stianti, 1970.<br />

Bohdan S. Wynar, Introduction to cataloging and classification, Littleton, Libraries,<br />

1976.<br />

Steven L. Hensen, Archivi, manoscritti e documenti. Manuale di catalogazione per archivi<br />

storici, società storiche e biblioteche che possiedono manoscritti, San Miniato, Archilab,<br />

1996.<br />

Laura Corti, I beni culturali e la loro catalogazione, Torino, Paravia scriptorium, 1999.<br />

Mauro Guerrini, Catalogazione, Roma, Associazione italiana biblioteche, 1999.<br />

Analisi e proposta di un sistema per la catalogazione in Italia, Ministero per i beni e le<br />

attività culturali, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, a cura di CLES,<br />

Roma, ICCD, 2001.<br />

825<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!