27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4. La casa diventa museo. Il progetto di architettura.<br />

di turbine idrauliche, in analogia con la vecchia sede di Quinto de’ Stampi,<br />

alloggiata in una preesistente fabbrica di bulloni. Il progetto di riadattamento del<br />

complesso, affidato agli architetti Pierluigi Cerri e Alessandro Colombo, mantiene<br />

l’originaria configurazione dell’edificio in due navate, separate tra di loro da una<br />

struttura di passerelle a tutta altezza che permettono al pubblico di accedere<br />

ai livelli superiori. L’ingresso, che avviene all’interno della navata minore, è<br />

caratterizzato dalla presenza dei servizi di biglietteria, bookshop e guardaroba:<br />

il restante spazio al piano terra, ad eccezione della caffetteria, è interamente<br />

dedicato all’esposizione delle opere, con grande libertà di circolazione da parte<br />

dei visitatori e ampia scelta per quanto riguarda le possibilità di allestimento. Il<br />

teatrino, concepito come struttura gradonata a scendere, è posto nella cavità<br />

di una vecchia pressa: da qui si entra all’interno dell’Ingresso nel labirinto,<br />

istallazione di Pomodoro realizzata in fiberglass trasparente rivestito di foglie di<br />

rame patinato. La flessibilità ricercata nell’organizzazione del livello d’ingresso si<br />

ripete ai piani alti: la maggiore altezza della navata principale è sfruttata con un<br />

sistema di piattaforme espositive in quota che, attraverso l’utilizzo di carroponte,<br />

possono essere spostate sia in orizzontale che in verticale, permettendo<br />

all’edificio di adattarsi alle più svariate esigenze museali.<br />

494<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!