27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 6. La collezione della casa diventa museo. Il progetto di allestimento.<br />

l’hanno abitata, nei suoi oggetti, affinché la sua interpretazione sia coerente<br />

con le sue potenzialità narrative, è necessario lavorare con un costante apporto<br />

multidisciplinare. Se nello studio e nella presentazione della casa si intrecciano<br />

molteplici e possibili chiavi di lettura, dunque sguardi professionalmente<br />

e scientificamente differenti, allora il museo sarà in grado di attirare altri e<br />

differenti pubblici. Sociologia, antropologia, etnografia, storia, storia dell’arte,<br />

storia dell’architettura e dell’urbanistica, design e letteratura, sono le discipline<br />

che potrebbero e dovrebbero lavorare insieme per una comunicazione più sottile<br />

e argomentata, idonea ad essere indirizzata ad un pubblico più allargato.<br />

595<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!