27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 7. Linee guida per la costituzione di un nuovo museo.<br />

teorico arte-icona è inerente allo spazio progettato di una mostra. La realizzazione<br />

di mostre è considerata una forma significativa di espressione creativa di cui<br />

l’installazione costituisce una componente essenziale. In particolare l’exhibit<br />

design contemporaneo spesso si sovrappone a espressioni artistiche quali l’arte<br />

ambientale, le performance e le installazioni, ed è strettamente correlato al<br />

design grafico, al cinema, alla pubblicità e ai nuovi media.<br />

L’esposizione “Art of the Motorcycle”, allestita su disegno di Frank Gehry, è stata<br />

presentata per la prima volta al Guggenheim Museum di New York, quindi a<br />

Bilbao e come installazione inaugurale, al Guggenheim Museum di Las Vegas,<br />

dove è stata collocata addirittura all’interno di un fantasmagorico complesso<br />

alberghiero. La mostra di prototipi presenta modelli di motociclette di varie<br />

epoche storiche. Nell’ideazione del percorso espositivo l’allestimento si ispira<br />

all’estetica stessa dei veicoli le cui forme evocavano idea di velocità, libertà e<br />

movimento. Lo spazio si muove attraverso l’utilizzo di materiali riflettenti e colori<br />

accattivanti, unificati da lucidi fogli in cromo, che scandiscono un improbabile<br />

percorso stradale e fanno da sfondo alle luccicanti carrozzerie delle motociclette.<br />

L’allestimento del Guggenheim Museum di New York viene caratterizzato da una<br />

lamiera metallica che crea una sorta di pista da corsa. Grazie a bracci nascosti<br />

concepiti appositamente per l’installazione, le motociclette sembrano sospese in<br />

equilibrio naturale, “congelate” a mezz’aria su frammenti di strada. La superficie<br />

del pavimento di colore scuro, sembra galleggiare e sollevare i veicoli come opere<br />

d’arte. Al Guggenheim Museum di Bilbao le straordinarie forme scultoree della<br />

cosiddetta “Fish Gallery”, costituiscono un ambientazione ideale per la mostra.<br />

Le moto vengono disposte su un paio di rampe a senso unico che si fanno strada<br />

nella galleria. Disposte in posizione centrale, i veicoli vengono collocati su ampi<br />

blocchi in legno, illuminati con una luce intensa che si riflette in tutta la sala<br />

creando effetti spettacolari.<br />

L’esposizione diventa organismo plastico inimitabile e unico, un’istallazione<br />

performativa, che decontestualizza l’opera esposta e la utilizza a servizio<br />

dell’impatto visivo dell’intera scenografia.<br />

701<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!